+39.338.65.77.169

IL PUNTO DI COMANDO DEL MERIDIANO CURIOSO YIN QIAO

Nello scorso numero avevamo discusso del meridiano Yang Qiao. In questo numero poniamo attenzione sul suo omologo Yin e sul suo punto di comando 6 KI.
Il nome di questo punto è Zhao Hai. Hai significa mare, oceano e tutti i punti che fanno riferimento all’ acqua hanno effetti “energetici” molto forti ed importanti. Figuriamoci quando si tratta di un “oceano”. Zhao significa “illuminare” per cui questo punto è chiamato “mare dell’ illuminazione”. E già il nome può spiegare molte delle sue funzioni.
A chi mi chiede qual è la funzione principale di questo punto rispondo che le funzioni sono molteplici. Ma se proprio dobbiamo considerarne una allora diremo che è il punto per coloro che soffrono di complessi di inferiorità. Vediamo prima di procedere di collegare fra loro quest’ ultima nozione con il nome del punto. E’ evidente e quasi banale sottolineare che ogni individuo è un essere unico ed originale. Poi ci si guarda allo specchio e si confronta l’ immagine riflessa con il proprio “schema di riferimento”. Tanto per capirci io dico sempre che avrei voluto essere bello come Brad Pitt, intelligente come Einstein e con un fisico come un All Black (la nazionale di rugby neozelandese). E chiaro che fra l’immagine riflessa dello specchio e la mia immagine “mentale” di riferimento vi è una drammatica differenza.
A questo punto solo 2 possibilità: o cambio l’immagine fisica (quindi chirurgo plastico ecc ecc ecc) o cambio l’immagine mentale. E lo Yin Qiao e il suo punto di comando servono proprio a questo: a modificare lo schema di riferimento.
Non è un caso quindi che questo meridiano partito dalla caviglia con il KI 6 (Zhao hai) termini alla commissura interna dell’ occhio (BL 1 Jing Ming) per poi entrare nel cervello. In occidente diremo che entra nelle zone prefrontali. In oriente si parla di cervello Anteriore. Il significato è analogo. Si tratta di un punto che penetra nelle zone anteriori del cervello. Tanto per capirci questa zona è comandata da 2 punti (GV 24 e BL 13) che portano entrambi il nome “Spirito” (Shen) nel nome principale. Si chiamano infatti Shen Ting (GV 24 – “Sala dello Spirito”) e Ben Shen (13 VB – “attività dello Spirito). Per inciso si tratta di punti capaci di modificare i nostri “schemi di comportamento”. Molto utili in diversissime situazioni cliniche.
Comunque sia tornando al punto il 6 KI – Zhao hai oltre che nei complessi di inferiorità è utile in situazioni cliniche che riguardano l’ apparato genitale. Ad esempio io l’ ho utilizzato in una paziente nella quale alcune inseminazioni artificiali non avevano dato il risultato sperato.
Comunque sia vediamo i più frequenti disturbi trattabili con questo punto e questo meridiano:
Sindrome premestruale, disturbi mestruali, cefalea premestruale o ovulatoria, turbe della menopausa.
Si aggiunga un sintomo quasi patognomonico: qualsiasi disturbo che compare con il cambiamento forzato della propria residenza. In questo caso va ricordato che Zhao hai (KI 6) e il meridiano Yin Qiao rappresentano le nostre radici.
Trattamento: Ki 6 Zhao Hai, KI 2 Ran Gu, SP 8 Di Ji, KI 8 Jiao Xin, BL 1 Jing Ming
Infin da ricordare di utilizzare questo punto e questo meridiano in tutti i dolori, specie se erratici, che si aggravano di notte.
Terapia: KI 6 – Zhao hai, Ki 8 Jiao Xin, ST 9 – Ren Ying e BL 1 Jing Ming

A cura di: Maurizio Corradin

One thought on “IL PUNTO DI COMANDO DEL MERIDIANO CURIOSO YIN QIAO

  1. grazie ottima puntualizzazione..aggiungo che qiao ha il significato di tallone e riconduce all’uso del tallone nel taijqigong.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *