L’effetto dell’agopuntura sulla qualità di vita e sul dolore in pazienti con osteoporosi. Un trial randomizzato e controllato pilota.
Scopo dello studio
Scopo dello studio è valutare l’efficacia di un trattamento con agopuntura sulla qualità di vita e sul dolore in pazienti con osteoporosi.
Materiali e metodi
53 pazienti con osteoporosi conclamata (t-score<2,5), crolli vertebrali, deformità della colonna legate ad osteoporosi sono stati allocati con procedura randomizzata in due gruppi, il primo di agopuntura vera (AV), n=29, con puntura profonda in specifici punti di agopuntura seguendo i principi della Medicina Tradizionale Cinese; il secondo gruppo, di controllo (GC), n=24 con la puntura superficiale di punti non di agopuntura. I pazienti hanno eseguito ciascuno 10 sedute di agopuntura nell’arco di 5 settimane.
Trattamento
Per il trattamento sono stati utilizzati aghi di varia lunghezza, spessore 0,2 mm. La selezione dei punti nel gruppo AV si è basata sulla Medicina Tradizionale Cinese ma ha incluso anche punti dolenti sul rachide e sui muscoli pelvici dolenti alla pressione (punti ashi). La selezione si è basata sugli studi German Acupuncture Trials (GERAC) riguardanti il trattamento del dolore lombare cronico aspecifico. Sono stati utilizzati i seguenti punti BL23, BL25, BL40, BL60, GB34, KID3, GV20. In aggiunta sono stati utilizzati al massimo 5 punti ashi. Gli aghi sono stati stimolati fino a raggiungere il de-qi, la durata di ciascuna seduta è stata di 30’.
Misure dell’ Outcome
Il dolore (tramite la scala VAS 0-100) e la qualità di vita (tramite la scala QUALEFFO-41) sono stati misurati all’inizio del trattamento (t0), prima di ciascuna seduta di agopuntura (t1), a un mese (t2) e a tre mesi (t3) post trattamento. La scala QUALEFFO-41, specificamente sviluppata per pazienti con osteoporosi, comprende 41 domande (con scala ordinale da 1 a 5) che valutano 5 diversi domini (dolore, funzionalità in ambito fisico, funzionalità in ambito sociale, salute generale, funzionalità mentale); un punteggio basso è indice di buona qualità di vita.
Risultati
Entrambi i gruppi hanno mostrato una riduzione statisticamente significativa del dolore (sia legato all’attività fisica, sia a riposo). Il gruppo AV ha mostrato una riduzione significativamente più marcata dell’intensità media del dolore a riposo rispetto al gruppo GC. Nel gruppo GC la qualità di vita è migliorata solo temporaneamente (al tempo t2) ed è leggermente peggiorata al termine del follow – up (tempo t3). Nel gruppo AV, al contrario, si è registrato un continuo miglioramento della qualità di vita fino al termine del follow – up (tempo t3).
Discussione
Questi risultati mostrano che entrambi i trattamenti sono stati ugualmente efficaci nel produrre un sollievo dal dolore duraturo e clinicamente rilevante nei pazienti con osteoporosi. Il gruppo AV ha mostrato effetti più marcati e più duraturi nel tempo relativamente alla qualità di vita e al dolore a riposo. Una possibile spiegazione è legata, riguardo il gruppo AV, alla specificità nella selezione dei punti e alla maggiore entità della stimolazione.
Spunti per la discussione
L’approccio al trattamento del dolore e al miglioramento della qualità di vita in pazienti con osteoporosi conclamata comprende varie tipologie di intervento, tra cui tecniche fisioterapiche (con evidenza di efficacia in letteratura), analgesici oppioidi e non oppioidi, la medicina non convenzionale. Il vantaggio dell’agopuntura sulla terapia analgesica sembra essere, come confermato nel presente studio, la durata a lungo termine dell’analgesia. I pazienti con osteoporosi sono spesso anziani e caratterizzati da numerose comorbidità, quindi vanno ben considerati i possibili effetti avversi (per esempio confusione, ipotensione ortostatica, con conseguente aumento del rischio di cadute) del trattamento farmacologico in questo tipo di pazienti. Il miglioramento della qualità di vita ottenuto con l’agopuntura (vera) può permettere ai pazienti di ritornare a condurre uno stile di vita attivo, presupposto fondamentale per migliorare il benessere globale e la partecipazione alla vita sociale.
Schiller J, Korallus C, Bethge M, Karst M, Schmalhofer ML, Gutenbrunner C, Fink MG. Effects of acupuncture on quality of life and pain in patients with osteoporosis-a pilot randomized controlled trial. Arch Osteoporos. 2016 Dec;11(1):34

A cura di: Alessandro Midiri
Per leggere il full text: clicca qui
GrAZIE A TUTTI GLI aUTORI/cOLLEGHI X I VARI ARTICOLI