+39.338.65.77.169

La Medicina Manuale per evitare la cronicizzazione della lombalgia

lombalgia, manipolazione vertebrale, medicina manualePremessa

Il mal di schiena ,o mal del secolo,rappresenta sempre più uno dei quadri clinici di più frequente riscontro nella pratica quotidiana del Medico MMG e degli specialisti dell’apparato locomotore, quali il Fisiatra,il Reumatologo,l’Ortopedico, il Medico dello Sport….
Nessuno sfugge al mal di schiena; lombalgie, dolori muscolari, colpi della strega, sciatiche…a ciascuno il suo episodio doloroso. Episodi più o meno ricorrenti che con il tempo e per la mancanza di cure mirate, possono condurre alla cronicizzazione del mal di schiena.

Obiettivo

Occorre evitare che il dolore diventi cronico; ebbene, il 15% dei pazienti lombalgici rischiano una cronicizzazione del loro mal di schiena.
Nel 70% dei casi infatti, la lombalgia acuta guarisce nell’arco di una settimana ; del 30% rimanente, la metà dei casi guarisce nell’arco di qualche giorno in più, ma il 15% rimanente evolve verso la cronicizzazione del mal di schiena.
Al recente congresso di ottobre scorso, a Parigi della SOFMMOO (Società Francese di Medicina Manuale Ortopedica e Osteopatica) congiuntamente alla FIMM (Federazione Internazionale di Medicina Manuale ) e alla UEMMO (Unione Euro-Mediterranea di Medicina Manuale Ortopedica) questo è stato uno degli argomenti più dibattuti: Evitare la cronicizzazione della lombalgia .

Metodi

Non ci sono ricette magiche; innanzitutto bisogna evitare il riposo prolungato, considerato a torto il trattamento terapeutico da consigliare per primo; anzi ,se possibile, continuare ad eseguire le proprie attività quotidiane, anche se con le dovute cautele; modificare le posture scorrette, i vizi e gli atteggiamenti posturali errati in ambito familiare e sul posto di lavoro; mantenere una buona elasticità corporea ed eseguire regolarmente un minimo di attività fisica, quale la ginnastica posturale, il pilates terapeutico o anche una semplice marcia quotidiana coadiuvata da un breve programma di auto-esercizi di stiramenti muscolari.

Importanza della diagnosi

Poiché una delle principali cause della cronicizzazione del mal di schiena è il ritardo di una diagnosi medica certa di disfunzione meccanica, l’apporto della Medicina Manuale Ortopedica può essere decisivo in questo contesto.
Infatti, questa disciplina medica permette di porre in atto precocemente una diagnosi di sofferenza segmentaria vertebrale ed il conseguente protocollo terapeutico di cure specifiche che il Medico Esperto in Medicina Manuale conosce molto bene ( mobilizzazioni osteo-articolari, manipolazioni vertebrali , infiltrazioni, tecniche manuali neuro-muscolo-cutanee….).

Conclusioni

Paradossalmente, il moltiplicarsi del numero dei chiropratici e degli osteopati non medici,nel corso degli ultimi anni, non ha impedito questo incremento del mal di schiena. Al contrario,le ultime statistiche riportano numeri ,sempre più importanti, di casi di lombalgia cronicizzata, vero grande problema della società moderna e del suo impatto economico nella spesa pubblica sanitaria degli Stati più industrializzati.
Pertanto il vero contrasto alla cronicizzazione della lombalgia consiste nell’incrementare e migliorare sempre più la formazione di Medici Esperti in Medicina Manuale, i veri specialisti della patologia vertebrale, così come di tutta la patologia muscolo-scheletrica , capaci di fare corretta diagnosi di mal di schiena, ma soprattutto di fare precoce diagnosi di questa.

A cura di: Giovanni Asero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *