+39.338.65.77.169

newsletter a i r a s n13

L'elettroagopuntura riduce l'ileo paralitico dopo la chirurgia laparo-scopica in caso di cancro colorettale.
BACKGROUND: Abbiamo studiato l'efficacia dell'elettroagopuntura nel ridurre la durata dell'ileo paralitico postoperatorio e la degenza ospedaliera dopo l'intervento chirurgico per via laparoscopica per il tumore colorettale. METODI: Abbiamo condotto uno studio prospettico su 165 pazienti sottoposti a chirurgia… [continua]

L'efficacia dell'agopuntura sulla qualità della vita e il livello di ormone stimolante della tiroide nei pazienti con ipotiroidismo subclinico
Questo studio presenta 27 pazienti femmine che hanno richiesto un trattamento medico per artralgie e mialgie. Sono stati rilevati elevati concentrazioni di ormoni stimolante la tiroide (TSH) associato a normale concentrazione degli ormoni tiroidei (T3-T4). Le procedure terapeutiche includono agopuntura somatica e agopuntura auricolare… [continua]

Lo stress ossidativo si correla con la sintomatologia cefalalgica nella fibromialgia: gli effetti del coenzima q10 sul miglioramento clinico.
INTRODUZIONE: La fibromialgia (FM) è una sindrome dolorosa cronica ad eziologia sconosciuta ed un ampio spettro di sintomi come l'allodinia, l'affaticamento debilitante, la rigidità articolare e l'emicrania. Recenti studi hanno presentato delle evidenze che dimostrano come lo stress ossidativo sia associato con la sintomatologia clinica della FM… [continua]
 

I movimenti dell'articolazione della caviglia nell'essere umano sono codificati sia dalle afferenze cutanee che da quelle muscolari.
METODI: Abbiamo analizzato la codificazione cutanea dei movimenti bidimensionali studiando la codificazione della velocità di movimento per movimenti lineari diversamente orientati e la codifica delle traiettorie complesse che descrivono le lettere in corsivo. Il feedback cutaneo è stato poi confrontato con quello delle afferenze muscolari sottostanti precedentemente registrati durante gli stessi movimenti "simil-scrittura". [continua]

Postura lombare ed attività muscolare in posizione seduta durante il lavoro in ufficio.
OGGETTO: Studio trasversale per misurare la postura ed EMG di superficie dei muscoli della colonna lombare durante il lavoro d'ufficio per una migliore comprensione della situazione durante tali condizioni. SCOPO: Vi è un'alta incidenza di mal di schiena nei lavoratori in ufficio. [continua]
 

Rappresentazione clinica e terapia manuale per le condizioni patologiche del quadrante superiore del muscolo scheletrico.
Negli ultimi anni, una maggiore conoscenza della patogenesi delle sindromi dolore della parte superiore del quadrante è stata tradotta in strategie migliori di gestione. Studi recenti hanno dimostrato evidenza di meccanismi di sensibilizzazione periferica questi pazienti… [continua]

 

FITOTERAPIA: Equiseto Arvense

Si tratta una pianta medicinale la cui droga è costituita dai cauli sterili, cioè dai rami sterili che spuntano alla morte dei germogli primaverili. La tradizione attribuisce a questa pianta medicinale proprietà mineralizzanti, emostatiche e diuretiche. La lettura "energetica" poi…

[continua]

 

 

Esperienza Clinica

Trattamento palliativo di un paziente affetto da "sindrome cerebello-piramidale atrofica di probabile origine degenerativa"
Paziente di circa 60 anni con disturbi da 10 anni:
– urinari con pollacchiuria, incontinenza saltuaria
– della deambulazione con astenia, affaticabilità, "trascinamento" degli arti con base… [continua]

Trattamento agopunturale di singhiozzo incoercibile di origine essenziale
Paziente di 63 anni, in buone condizioni di salute, non assume farmaci per altre patologie cardiovascolari o dismetaboliche. Riferisce da circa 8 anni comparsa di singhiozzo che diventa da subito incoercibile. [continua]

Algodistrofia riflessa posttraumatica dell'arto superiore trattata con neuralterapia sec. Huneke: caso clinico
INTRODUZIONE: L.C., maschio di anni 47, ha avuto un incidente stradale nell'agosto 2011, in seguito al quale riportava fratture multiple esposte a radio, ulna e polso destri. Data la gravità della situazione, veniva sottoposto a diversi interventi chirurgici di tipo ortopedico, in seguito ai quali , dopo circa 1 mese, iniziava ad avvertire dolore… [continua]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *