+39.338.65.77.169

newsletter a i r a s n4

AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO
L’ AGOPUNTURA MEDICA OCCIDENTALE: DEFINIZIONE.

L’agopuntura Medica occidentale è una modalità terapeutica che sia attua con l'inserimento di
aghi sottili, rappresenta un adattamento dell’agopuntura Cinese con le attuali conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia,e dei principi della medicina basata sulle evidenze.

per leggere l'abstract, clicca qui

L’AGOPUNTURA AURICOLARE RIDUCE EFFICACEMENTE LO STATO D’ANSIA PRIMA DEL TRATTAMENTO
ODONTOIATRICO, UNO STUDIO RANDOMIZZATO

OBIETTIVI:L'obiettivo di questo studio era di analizzare se agopuntura auricolare, l'agopuntura all'orecchio esterno, potesse ridurre lo stato d'ansia, prima del trattamento odontoiatrico.
METODI:Questo studio prospettico randomizzato in cieco, è stato effettuato con 182 pazienti….
per leggere l'abstract, clicca qui

REVIEW SISTEMATICA SULL’IMPIEGO DELLA MEDICINA CINESE ED AGOPUNTURA NEL TRATTAMENTO DELL’OBESITA’

L'obesità è un grave pericolo per la salute e, nonostante la modifica stile di vita, molti pazienti spesso riacquistano una parte del peso corporeo perduto. L'uso di farmaci occidental anti-obesità è stato limitato dagli effetti collaterali come: variazioni deltono dell’umore, pensieri suicidari, e complicazioni gastrointestinali o cardiovascolari…
per leggere l'abstract, clicca qui

MIOSITE OSSIFICANTE DEL GOMITO DOPO INIEZIONE DI UN TRIGGER POINT

INTRODUZIONE. L’iniezione dei punti trigger è una tecnica semplice e ampiamente usata per trattare dolori di varia natura, in particolare quelli di origine miofasciale. Le sostanze iniettate sono in genere lidocaina e/o corticosteroidi, con aghi 24-26 gauge. Benchè generalmente sia una tecnica sicura e senza effetti collaterali importanti, sono segnalate….
per leggere l'abstract, clicca qui

EVOLUZIONE NATURALE DELLE ERNIE DISCALI

Quasi l’80% delle sciatiche da ernia discale evolve favorevolmente, dopo un anno circa, verso una guarigione spontanea; numerosi studi hanno dimostrato che l’ernia discale (ED) può ridursi di dimensione, o anche sparire, contemporanea- mente alla riduzione dei segni clinici….
per leggere l'abstract, clicca qui

LA CERNIERA FUNZIONALE MEDIOTORACICA

La “Cerniera Funzionale Toracica” è un concetto che ha origine dall’ esperienza clinica quotidiana pluriennale da parte del dr. M-J. Teyssandier , uno dei primi allievi di R. Maigne, Presidente dell’UEMMA, l’associazione internazionale delle Società Scientifiche di Medicina Manuale Europee….
per leggere l'abstract, clicca qui

RELAZIONE TRA L’EQUILIBRIO IN STATICA ED I PARAMETRI POSTURALI IN ADOLESCENTI CON SCOLIOSI IDIOPATICA

La deformità della colonna vertebrale non solo modifica la forma del tronco, ma cambia anche i rapporti tra i segmenti corporei che influenzano la postura nei bambini scoliotici.Questi adattamenti posturali alla progressione della curva scoliotica potrebbero essere legati in parte alla maggiore oscillazione…
per leggere l'abstract, clicca qui

STABILOMETRIA STATICA EFFETTUATA NEI PAZIENTI CON EMICRANIA E CEFALEA MIOTENSIVA NEL PERIODO INTERCRITICO

Il sistema vestibolospinale è stata valutato utilizzando il metodo stabilometrico in pazienti con emicrania episodica e cefalea di tipo tensivo nei periodi intercritici.Molti pazienti affetti da emicrania comune si lamentano spesso di capogiri o vertigini durante gli attacchi di cefalea ed alcuni di loro presentano questi sintomi…
per leggere l'abstract, clicca qui

VALIDITA’ PREDITTIVA DEL TEST DI PERSONALITA’ MMPI IN SOGGETTI AFFETTI  DA DOLORE CRONICO

Lo scopo di questo lavoro è stato duplice: da una parte determinare la frequenza dei profili di personalità dell’MMPI identificati da Marks e Seeman (1963) in soggetti affetti  da dolore cronico e, dall’altra, studiare la valenza predittiva del test. Sono stati esaminati 1607 profili di personalità validi, in soggetti affetti da dolore cronico….
per leggere l'abstract, clicca qui
CASI CLINICI
DOLORE DA DEAFFERENTAZIONE IN ESITI DI ICTUS CEREBRI.

Viene alla mia osservazione una paziente che nel marzo 1999 ha presentato infarto del miocardio trattato con angioplastica e nel novembre dello stesso anno ictus ischemico temporale e nucleare sx con emiplegia dx e afasia. Ha una lunga serie di ricoveri ospedalieri….
per leggere l'abstract, clicca qui

L’AGOPUNTURA E GLI STATI EMOZIONALI

La medicina cinese ha sempre posto gli stati emozionali al primo posto fra le diverse cause di malattia. In particolare i classici trattano delle emozioni Kan e delle emozioni Qing. La differenza fra questi 2 stati d’animo, secondo i libri canonici della medicina cinese….
per leggere l'articolo, clicca qui
FITOTERAPIA
Camellia Sinensis (Tè verde)

Una recente formulazione orale (Camellia compresse Monoselect ®) (MonCam) contenente estratto
di tè verde (Greenselect ® Phytosome) altamente biodisponibile è stata testata in soggetti obesi
in dieta ipocalorica (n = 100) di entrambi i sessi. Cinquanta  soggetti….
per leggere l'abstract, clicca qui

MELISSA OFFICINALIS

Si tratta di una delle poche piante medicinali  (sono una settantina circa) presente nella Farmacopea
Ufficiale Italiana. La droga è costituita dalle foglie essicate.In questa droga, come sempre, la
composizione è eterogenea  e fra i componenti principali vanno ricordati….
per leggere l'abstract, clicca qui
INTERVISTA
TERVISTA SULL'AGOPUNTURA AL DOTT. CECCHERELLI
MEDICINA A CONFRONTO: MEDICINA COMPLEMETARE – AGOPUNTURA SCIENTIFICA

Il 20 febbraio 2012 sul sito di TV7-Triveneta è stata pubblicata l'intera intervista del Dott. Francesco Ceccherelli  effettuata nell'ambito della trasmissione: "Medicine a Confronto". Il tema è stata un’introduzione storica dell’agopuntura ed una panoramica sull’efficacia di questa tecnica.
Per vederla clicca qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *