newsletter a i r a s n5
AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO
LA SPECIFICITA’ DEL PUNTO DI AGOPUNTURA
L’esistenza della specificità dei punti di agopuntura è material controversa perché molti studi sull’agopuntura che utilizzano una selezione di punti di controllo hanno trovato che i punti sham (non di agopuntura) hanno un effetto clinico simile a quelli veri…
per leggere l'abstract, clicca qui
BURNING MOUTH SYNDROME (SINDROME DELLA BOCCA BRUCIANTE): L’AGOPUNTURA E’ UNA POSSIBILITA’ TERAPEUTICA?
Introduzione: La Burning mouth syndrome (BMS) è una patologia cronica ad eziologia sconosciuta. Lo scopo di questo studio è di valutare come l’agopuntura risulti efficace nel ridurre la sensazione di bruciore e influenzare la microcircolazione orale. Metodi: Sono stati arruolati trenta…
per leggere l'abstract, clicca qui
TRATTAMENTO CHIRURGICO PER LA MIGRAZIONE INTRA-TORACICA DI AGHI DI AGOPUNTURA
Lo scopo di questo studio era quello di comunicare l'esperienza di diagnosi e trattamento dei pazienti con ago di agopuntura migrato nella cavità pleurica e nel parenchima polmonare. Abbiamo trattato 5 pazienti che hanno avuto agopuntura aghi nella loro cavità toracica dal gennaio 2000 al settembre 2009…
per leggere l'abstract, clicca qui
ELETTROAGOPUNTURA AURICOLARE RIDUCE LA FREQUENZA E LA GRAVITA’ DEGLIA ATTACCHI DI RAYNAUD
L’ agopuntura ha dimostrato d’influenzare la perfusione della pelle e la soglia di percezione soggettiva del freddo. Pertanto, abbiamo ipotizzato che l’elettroagopuntura auricolare (EA) potrebbe ridurre i sintomi del fenomeno di Raynaud primaria (PRP). METODI:Ventisei pazienti con PRP ha ricevuto 6…
per leggere l'abstract, clicca qui
CONFRONTO FRA LA MANIPOLAZIONE VERTEBRALE, LA FARMACOTERAPIA E LA GINNASTICA GUIDATA DOMICILIARE NEL TRATTAMENTO DELLA CERVI-CALGIA ACUTA E SUB-ACUTA:STUDIO RANDOMIZZATO.
BACKGROUND:il dolore di origine meccanica al rachide cervicale è una condizione comune che colpisce circa il 70% delle persone in qualche fase della loro vita. Per guidare la scelta della terapia per il dolore cervicale acuto e subacuto esistono poche ricerche.OBIETTIVO: Determinare l'efficacia relativa della terapia manipolazione…
per leggere l'abstract, clicca qui
SINDROME ARTICOLARE POSTERIORE
Le articolazioni inter-apofisarie posteriori vertebrali sono delle vere articolazioni, rivestite di cartilagine, provviste di sinoviale ,di una capsula e di una innervazione ricca; spesso una plica sinoviale pseudo-meniscale si insinua fra le superfici articolari delle articolazioni inter-apofisarie, o articolari posteriori (AP) del tratto lombare…
per leggere l'abstract, clicca qui
LA SCOLIOSI FUNZIONALE CAUSATA DALLA DISMETRIA DEGLI ARTI INFERIORI
INTRODUZIONE: La discrepanza nella lunghezza delle gambe (LLD) causa obliquità pelvica sul piano frontale e la scoliosi lombare con convessità verso l'estremità più corta. La dismetria degi arti inferiori si osserva nel 3-15% della popolazione; comporta adattamenti posturali con asimmetria nell'andatura, successivi dolori lombari…
per leggere l'abstract, clicca qui
LA PRATICA DELLA DANZA CONTEMPORANEA PROMUOVE IL CONTROLLO POSTURALE STOCASTICO NELL’INVECCHIAMENTO
Più la società invecchia e più la frequenza delle cadute aumenta, quindi, contrastare il declino della deambu-lazione e della postura è diventato un problema difficile per i paesi del mondo sviluppato. Studi precedenti hanno dimostrato che l'esercizio e la gestione del rischio contribuiscono a migliorare l'equilibrio e / o diminuire…
per leggere l'abstract, clicca qui
LA TOSSINA BOTULINICA DI TIPO A NELLA TERAPIA DELL’EMICRANIA: ANALISI CRITICA
INTRODUZIONE. La tossina botulinica di tipo A, una neurotossina, è stata studiata in numerosi trials come una nuova terapia preventiva per l’emicrania. In questa review vengono illustrati e discussi i possibili meccanismi d’azione della tossina, nonché i risultati dei trials randomizzati e con controlli placebo finora effettuati a scopo…
per leggere l'abstract, clicca qui
CORRELAZIONE TRA SINTOMATOLOGIA POST TRAUMATICA DA STRESS, SINTOMATOLOGIA DEPRESSIVA E PERCEZIONE DEL DOLORE IN SOGGETTI AFFETTI DA DOLORE CRONICO CONSEGUENTE AD UN TRAUMA.
I sintomi del Disturbo Post Traumatico da Stress (DPTS) sono una comorbidità comunemente presente nei pazienti affetti da dolore cronico e depressione, specialmente in soggetti con una storia personale costellata da uno o più eventi traumatici. Rispetto a questa comorbidità’ si conosce ancora poco sul ruolo del DPTS e sul suo…
per leggere l'abstract, clicca qui
CONSENSO INFORMATO ED OMEOPATIA
Il Tribunale di Pavia (sentenza 885/11 del 30/12/2011) ha condannato un medico omeopata a risarcire una paziente con circa 210mila euro. Il paziente che apertamente sceglie di rivolgersi alla medicina omeopatica, dopo aver affrontato dei trattamenti convenzionali, fa una vera e propria scelta, anche se, come accertato nel giudizio..
per leggere l'abstract, clicca qui
ESPERIENZA CLINICA
L’AGOPUNTURA E GLI STATI EMOZIONALI (II PARTE)
Come accennato nello scorso numero di questo giornale la medicina cinese si è sempre
occupata degli stati emotivi. Accennavamo che vi sono 2 tipi di emozioni: quelle Kan – inconsapevoli
ed incontrollabili (vedi la scorsa news)- e quelle Qing molto più in rapporto a “cause obbiettive”…
per leggere l'articolo, clicca qui