Le ricette del periodo classico: vescica 40.
In questo numero vi parlerò di alcune ricette classiche (che comprendono, quindi, formule agopunturistiche fino al periodo Ming) tutte basate su un punto BL 40 Wei Zhong.
BL 40
Si trova al centro del cavo popliteo e ha come nome principale Wei Zhong. L’analisi dei caratteri determina “traduzioni” diverse. Così Deadman e Yuen traducono con “centro della curva”, con chiaro riferimento alla localizzazione del punto mentre L. S. Jarret lo chiama “servitore del Centro” e N.V.Nghi “realizzazione del Centro”.
Motivazioni
E’ chiaro che un “disegno” (ideogramma) può essere osservato da diversi punti di vista. Quando poi i “disegni” sono più di uno allora le combinazioni si moltiplicano esponenzialmente. In ogni caso se “centro della curva” fa riferimento alla localizzazione appena più complessa appare la spiegazione per “servitore del Centro” o “realizzazione del Centro”.
I punti Antichi.
Tutti i meridiani hanno punti “distali”. Si tratta di 5 punti posti dalle estremità (punta delle dita di mani e piedi) fino al ginocchio o al gomito. Questi 5 punti vengono comparati ad un fiume che ha la sua origine in un “pozzo” (punto posto alle estremità delle dita) che determina una “fonte” (2° punto) poi un “ruscello” (3°punto)poi un “fiume” (4 punto) che, infine, si getta nel “mare” (5 punto). E questo è l’ ultimo dei 5 punti distali ed è sempre posto a livello del gomito e del ginocchio.
BL 40 punto mare
E il punto che stiamo considerando è appunto un punto “mare”. Poi per comprendere “servitore o realizzazione” del Centro va ricordato che questi 5 punti hanno strette relazioni (indipendentemente dal meridiano su cui sono posti) con i 5 organi funzione della medicina cinese. E i punti “mare” dei meridiani Yang (legati ai visceri Vescica, intestino tenue, vescica biliare, Stomaco, Grosso intestino e Triplice Riscaldatore) corrispondono alla funzione “Milza – pancreas”. Quindi BL 40 Wei Zhong tratta questa funzione che è considerata il “Centro” nel senso che ha, tra l’ altro, la funzione di “nutrire” e “tonificare” tutto l’ organismo.
Nomi secondari
Ma BL 40 ha anche altri nomi: ad esempio si chiama “fessura del sangue” che specifica altre funzioni ancora che spiegheremo più sotto
Funzioni di BL 40 Wei Zhong
Già Ma Dayang, grande medico della dinastia Jin, lo considerava uno dei punti più vitali del corpo e lo indicava “per dolore lombare con impossibilità di raddrizzarsi”. Ga Wu, autore Ming, lo include fra i 4 punti di comando con azione speciale nel trattamento del dolore lombare”.
Sun Simiao, il grande medico del VII secolo, dice: “tratta il dolore della colonna che arriva quasi alla testa; da utilizzare poi in tutti i casi di dolore alla gamba e alla regione lombare”.
Il nome secondario accennato sopra (fessura o disostruzione del sangue) spiega la sua potente azione su eczema e orticaria. Questo è dovuta al fatto che secondo la tradizione estremo orientale, il sangue si “depura” attraverso la pelle. L’azione sul sangue si manifesta anche nell’ efficace trattamento dell’ epistassi.
Formule
Epistassi abbondante e continua : BL 40 – Wei Zhong, SP 1 – Yin Bai (Qian Jin)
Dolore dei lombi e degli arti inferiori: BL 40 – Wei Zhong, VG 26 – Ren Zhong (Da Cheng)
Debolezza degli arti: BL 40 – Wei Zhong, BL 36 – Zu San Li, BL 57 – Cheng Shan (da Cheng)
A cura di: Maurizio Corradin