Solette di vario spessore e postura.
Effetti dell’uso di solette di diverso spessore nell’anziano: quale spessore ha il migliore impatto sulla stabilità posturale e sul rischio di caduta?
Premessa
I problemi di stabilità posturale (PS) sorgono quando un individuo invecchia e, di conseguenza, aumenta il rischio di caduta (RoF) negli anziani. Lo scopo di questo studio è stato quello di esaminare gli effetti di solette di vario spessore sulla PS e sul RoF negli anziani.
Metodi
Cinquantasei individui hanno partecipato allo studio. PS e RoF sono stati valutati sia in statica che in dinamica utilizzando il Biodex Balance System. Le valutazioni di PS e RoF sono state eseguite in cinque diverse condizioni: 1) a piedi nudi, 2) solo scarpe, 3) con solette di 5 mm, 4) con solette da 10 mm, 5) con solette da 15 mm. Sono state utilizzate scarpe standard con caratteristiche identiche che si adattassero alla dimensione del piede degli individui. Al fine di evitare problemi dipendenti dal tempo, queste valutazioni sono state ricalcolate alle stesse condizioni in 3 settimane consecutive. La media di questi 3 valori è stata registrata come punteggi di PS e RoF individuali.
Risultati
Solette di diversi spessori hanno influenzato significativamente la PS statica [complessiva, p: 0,003; medio-laterale (ML), p: 0,021; antero-posteriore (AP), p: 0,006], il RoF statico (complessivo, p: <0,001; ML, p: <0,001; AP, p: <0,001), RoF dinamico(complessivo, p: 0,003; ML, p: 0,042; AP, p: 0,050) e PS dinamica (complessiva, p: 0,034; AP, p: 0,041). Tuttavia, lo spessore delle solette non ha avuto alcun impatto sulla PS-ML dinamica (p: 0,071). Tra tutte le misurazioni di PS statica complessivo, PS-AP dinamic, RoF statico complessivo, RoF-ML statico, RoF-dinamico complessivo, RoF-ML dinamico, i punteggi di PS più alti e di RoF più basso sono stati registrati in caso di utilizzo di solette di spessore 10 mm (p <0,05).
Conclusioni
L’uso di solette con spessori diversi ha dimostrato di essere efficace in tutte le misurazioni di RoF e di PS (eccetto per PS-ML dinamico). La soletta di 10 mm di spessore è risultata essere un’opzione migliore per le persone anziane per aumentare la PS e ridurre la RoF rispetto ai piedi nudi, alle sole scarpe, alle solette di 5 e 15 mm. Per gli adulti più anziani, si consiglia in conseguenza di utilizzare solette da 10 mm di spessore in plastazote a media densità per una PS migliore e un RoF ridotto.
Commento del curatore
Non è facile interpretare questo lavoro in quanto l’epressione “plastazote a media densità” non fa comprendere se la soletta fosse morbida e deformabile o rigida, di conseguenza non si può esprimere una valtazione sui risultati.
Büyükturan Ö, Demirci S, Büyükturan B, Yakut Y. Effects Of Using Insoles Of Different Thicknesses In Older Adults: Which Thickness Has The Best Impact On Postural Stability And Risk Of Falling? J Am Podiatr Med Assoc. 2018 Apr 18. doi: 10.7547/17-085. [Epub ahead of print]