+39.338.65.77.169

ST 32 FU TU “Coniglio nascosto”

I punti del meridiano dello stomaco sull’ arto inferiore: ST 32 FU TU “Coniglio nascosto”

Il Nome

Il 2° punto del meridiano dello stomaco sulla gamba si chiama Fu Tu e viene tradotto con “coniglio nascosto” . Secondo Ellis e coll (Grasping The Wind) il nome del punto prende spunto dalla posizione (6 misure sopra la rotula) sulla prominenza del quadricipite, che assomiglia ad un “coniglio accovacciato”. Yuen da al nome una interpretazione più fisiopatologica e dice: “nascosto significa patologia latente”.

E continua: “in questo senso tratta la latenza che si manifesta con gengiviti croniche, cronici dolori alla spalla o disturbi agli organi di senso o alla testa come emicrania o allergia che peggiora durante le mestruazioni”.

Fisiopatologia

Continuando la descrizione del Maestro Yuen ST 32 Fu Tu è un punto che tratta il calore latente che come descritto per ST 31 Bi Guan corrisponde alla infiammazione subclinica o infiammazione di basso grado della medicina occidentale.

Il maestro continua la sua descrizione del punto ricordando 2 aspetti che mi sembrano importanti. Il primo che il “coniglio” per la medicina cinese è un animale “Yin” e, questo aspetto portato in patologia descrive la timidezza o la depressione.

Il secondo, mitologico, che il coniglio è l’animale della dea luna esiliata lontano dal suo amante. In questo senso sarebbe utile per chi soffre per la lontananza o la morte della persona amata.

Un’ autrice americana (Thea Elijiah) sottolinea che ST 32 “coniglio nascosto” è un punto importante per quelle persone che lavorano fino ad esaurirsi. E si stancano così tanto che non riescono a dormire.

Soggetti che hanno perso la capacità di fermarsi. In questo senso ST 32 sarebbe in contrapposizione con il punto precedente ST 31 – Bi Guan: quest’ ultimo spinge un soggetto a “darsi una mossa”, a mettersi a lavorare dove ST 32 Fu Tu spinge a smettere di “sfinirsi” così tanto.

Cosa che potrebbe spiegare anche il nome: “ il coniglio ha smesso di correre ed adesso riposa”.

Soulie de Morand, e con lui altri autori, lo ricordano come punto che “riunisce” , ricapitola, le vene del corpo, similmente ad altri punti più classici come GB 34 Yang Ling Quan “la collina della fontana Yang” che ricapitola tutti i muscoli del corpo.

Parole chiave dei diversi autori

1. Punto per il calore latente – Infiammazione subclinica (Yuen)
2. Punto per timidezza o depressione (Yuen)
3. Punto per la lontananza o perdita della perona amata (Yuen)
4. Punto per chi lavora fino ad esaurirsi (Thea)
5. Punto per chi è esaurito per troppo lavoro o esercizio fisico (Jarret)
6. Punto per trattare le 8 patologie della donna (genitali esterni, seno, patologie della gravidanza, patologie del post partum, sanguinamento uterino, leucorrea, mestrui irregolari, masse addominali) (Deadman)
7. Punto di comando delle Vene (Soulie, NVN)

Ricetta:

Soggetto esaurito da un lavoro stressante quanti – qualitativamente: BL 49 Yi She, ST 32 Fu TU , BL 62 Shen Men.

A cura di: Maurizo Corradin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *