+39.338.65.77.169

Agopuntura nel dolore cronico: esiste il gold standard?

agopuntura, corso, modalità, stimolazione, dose, CeccherelliQual’ è il programma appropriato di trattamento in agopuntura per il dolore cronico? Rassegna ed analisi di studi randomizzati controllati.

Premessa

L’agopuntura è ampiamente utilizzata per il trattamento del dolore cronico. Esistono differenti protocolli di pratica agopunturale e vi è una mancanza di accordo sul programma ottimale di trattamento agopunturale.

Obiettivo

Revisionare il programma appropriato di trattamento in agopuntura per il dolore cronico.

Metodi

E’ stata effettuata una ricerca su Embase, Pubmed, Registro Centrale di Cochrane degli studi controllati Cochrane e su elenchi bibliografici dal 2009 al 2018 per identificare studi randomizzati controllati di agopuntura per condizioni di dolore cronico. Da ciascun studio abbiamo raccolto i fattori del programma di trattamento ( D, durata di ogni seduta di trattamento; N, numero delle sedute di trattamento; T durata totale del trattamento in settimane) ed è stata effettuata l’analisi di regressione lineare con il tasso di sollievo dal dolore reale ( sia durante il trattamento che nel follow-up). Inoltre si suggerisce il concetto di “DOSAGGIO” e frequenza “F” per valutare l’effetto del dosaggio e della frequenza dell’agopuntura.

Risultati

Ventiquattro studi per un totale di 3461 pazienti hanno soddisfatto I criteri di inclusione. Di questi sono risultati disponibili all’analisi i dati di 23 studi. In primo luogo i risultati hanno mostrato che il tasso di sollievo dal dolore nel follow-up dimunuiva lievemente con l’aumentare della durata di ciascuna seduta e con il Dosaggio (rispettivamente r=-0.3414 and r=-0.3246), ma questi due fattori non avevano alcuna correlazione con il tasso di sollievo dal dolore dopo il trattamento.

Secondariamente  lo studio evidenzia che sia una frequenza inferiore con due sedute a settimana, che una frequenza più elevata maggiore di 2 sedute per settimana o un dosaggio di 30 minuti per settimana possono raggiungere un più elevato tasso di sollievo dal dolore dopo il trattamento. Infine abbiamo trovato che il tasso di sollievo dal dolore rimaneva ad un livello più elevato, maggiore del 20% fino a 18 settimane dopo il trattamento e poi scendeva bruscamente sotto il 10% con l’estensione del follow-up. E’ stata trovata una relazione positiva tra punteggio dello studio e sollievo dl dolore sina durante il trattamento che nel follow-up (r=0.4654 and r=0.3046, rispettivamente).

Conclusioni

L’effetto dell’agopuntura varia ampiamente a seconda dei differenti programmi di agopuntura, perciò è necessario riesaminare e scegliere il programma adeguato. Sebbene il presente lavoro sia basato su un numero limitato di studi, i risultati suggeriscono che l’agopuntura ha un effetto legato alla dose ed alla frequenza che si manifestano entro un determinato range, il che avrebbe delle importanti implicazioni nel disegno e nell’interpretazione degli studi clinici. Sono necessari studi randomizzati controllati di qualità più elevata sulla ricerca sui programmi di agopuntura per poter fornire un’evidenza più decisiva.

Chen YJ, Chen CT, Liu JY, Shimizu Bassi G, Yang YQ. What Is the Appropriate Acupuncture Treatment Schedule for Chronic Pain? Review and Analysis of Randomized Controlled Trials. Evid Based Complement Alternat Med. 2019 Jun 18;2019:5281039. doi: 10.1155/2019/5281039. eCollection 2019.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *