Menopausa ed agopuntura: una possibilità in più.
L’Agopuntura per il disturbo depressivo della menopausa :una revisione sistematica e un protocollo di meta-analisi.
Premessa
Il disturbo depressivo perimenopausale (PDD) è una malattia che affligge molte donne nel periodo della perimenopausa. C’è un bisogno urgente di un metodo sicuro per curare questa patologia. Con pochi effetti collaterali, il trattamento agopunturale per la PDD è stato gradualmente accettato. Tuttavia, al momento, l’evidenza scientifica è insufficiente e gli studi pertinenti non sono sufficientemente approfonditi.
Obiettivo
Lo scopo di questo studio è quello di esplorare l’efficacia e la sicurezza dell’agopuntura per la PDD.
Metodi
Tutti gli studi randomizzati e controllati sul trattamento di agopuntura della PDD saranno ricercati in database come MEDLINE, EBASE, Cochrane Library, Springer, World Health Organization International Clinical Trials Registry Platform, China National Knowledge Infrastructure, Wan Fang, Chinese Biomedical Literature Database, Chinese Scientific Journal Database ecc. . Gli articoli di studi non randomizzati controllati saranno analizzati e saranno estratte le informazioni chiave. L’outcome primario è la scala della depressione di Hamilton. Gli outcomes secondari sono la scala dell’ansia di Hamilton, la scala della Qualità della vita, le variazioni dei sintomi nella medicina tradizionale cinese e i livelli ormonali.
Risultati
Questa revisione sistematica fornirà il più alto livello di evidenza e fornirà una valutazione dell’efficacia e della sicurezza dell’agopuntura per la PDD.
Conclusioni
Questo studi fornisce l’evidenza per valutare l’efficacia e la sicurezza dell’agopuntura nel trattamento della PDD.
Feng J, Wang W, Zhong Y, Xing C, Guo T. Acupuncture for perimenopausal depressive disorder: A systematic review and meta-analysis protocol. Medicine (Baltimore). 2019 Feb;98(7):e14574. doi: 10.1097/MD.0000000000014574.