Agopuntura, microbioma e crescita di cellule tumorali.
Effetto dell’agopuntura sulla crescita tumorale e sul microbioma intestinale in topi inoculati con cellule di osteosarcoma.
Premessa
Il cancro è una malattia sistemica complessa. Come componente chiave della medicina tradizionale cinese, l’agopuntura è un trattamento medico clinicamente testato per molte malattie ed ha anche effetti preventivi in quanto equilibra il corpo, permettendogli di autoregolarsi.
Agopuntura e malattia oncologica
Per i pazienti oncologici, l’agopuntura è ampiamente usata come terapia complementare per rafforzare il sistema immunitario e ridurre gli effetti collaterali della radioterapia e della chemioterapia. Tuttavia pochi studi hanno determinato come l’agopuntura agisca contro il cancro, in particolare nella regolazione della flora intestinale dei topi con carico tumorale.
Metodi
Abbiamo trattato topi con osteosarcoma mediante la puntura di diversi punti di agopuntura e combinazioni di punti di agopuntura, successivamente abbiamo determinato gli effetti dell’agopuntura sulla crescita del tumore utilizzando la tecnologia di imaging in vitro. Inoltre sono stati analizzati i batteri intestinali per comprendere ulteriormente gli effetti terapeutici olistici e sistemici dell’agopuntura nei topi con osteosarcoma.
Risultati
Il trattamento con agopuntura può ritardare la crescita del tumore e i cambiamenti dei batteri intestinali nei topi con osteosarcoma. Nel dettaglio, la perdita di peso corporeo e lo sviluppo del volume tumorale dei topi sono stati ritardati dalla puntura di agopunti specifici.
Inoltre, il trattamento agopunturale ha ritardato i cambiamenti nell’abbondanza relativa di Bacteroidetes, Firmicutes and Candidatus Saccharibacteria a livello di phylum. Inoltre anche l’abbondanza relativa di molti batteri (ad es. Catabacter, Acetatifactor and Aestuariispira) è stata regolata utilizzando il trattamento agopunturale ed anche la tendenza dei cambiamenti strutturali di questi batteri a livello di genere è stata ritardata rispetto a quella gruppo controllo di topi con tumore.
Conclusione
I nostri risultati suggeriscono che l’agopuntura può fornire un trattamento sistemico collaterale per il cancro. I nostri risultati incoraggiano nuove e approfondite ricerche sugli effetti dell’agopuntura sui cambiamenti del microbioma intestinale associati allo sviluppo del cancro.
Xiaoru Xu , Xiangru Feng , Min He , Zepeng Zhang , Jiajia Wang , Haiyu Zhu , Tie Li , Fuchun Wang , Mengmeng Sun , Zhihong Wang The Effect of Acupuncture on Tumor Growth and Gut Microbiota in Mice Inoculated With Osteosarcoma Cells Chin Med. 2020 Apr 7;15:33.