+39.338.65.77.169

Agopuntura e neuropatia diabetica. Panoramica delle revisioni.

Trattamento con agopuntura della neuropatia diabetica periferica: una panoramica delle revisioni sistematiche

Obiettivo

Valutare l’efficacia clinica dell’agopuntura tramite una analisi delle revisioni sistematiche riguardanti il trattamento con agopuntura della neuropatia periferica diabetica

Metodi

Hanno ricercato le revisioni sistematiche riguardanti il trattamento con agopuntura della neuropatia periferica diabetica attraverso di database CNKI, VIP, Chinese Biomedical Literature database (CBM), Pubmed, Web of Science, Cochrane Library. Il periodo relativo alla ricerca è stato dall’inizio della raccolta del database fino al 14 febbraio 2020.

Gli Autori hanno selezionato ed estratto i lavori della letteratura,  ed hanno valutato gli studi sulla base della qualità della metodologia e del report utilizzando i criteri della scala AMSTAR2 e PRISMA.

Risultati

Sono state incluse 88 revisioni; i criteri di inclusione sono stati i seguenti: valutazione sistematica / meta analisi / revisione sistematica riguardante il trattamento con agopuntura della neuropatia periferica diabetica che comprendessero pazienti rispondenti ai criteri diagnostici per neuropatia diabetica periferica e che confrontassero il trattamento con agopuntura con un trattamento non di agopuntura.

Dopo aver applicato i criteri di inclusione sono state inserite 18 revisioni. Secondo i criteri PRISMA 3 report sono relativamente completi, 12 hanno alcuni difetti, 3 omettono una quantità significativa di informazioni; 18 report presentano una qualità metodologica estremamente bassa secondo la scala AMSTAR2.

Risultati

L’evidenza attuale rileva che l’agopuntura migliora la neuropatia periferica diabetica e aumenta la velocità di conduzione nervosa. Tuttavia la qualità metodologica è globalmente molto bassa e la maggior parte delle revisioni presenta dei difetti, quindi c’è ancora molto spazio di miglioramento in termini di qualità metodologica e dei report.

Conclusioni

L’agopuntura sembra migliorare la neuropatia periferica diabetica e aumentare la velocità di conduzione nervosa, migliorando anche i sintomi clinici. E’ tuttavia necessario effettuare ulteriori studi sulla patogenesi della neuropatia periferica diabetica e sullo sviluppo di uno standard unificato relativamente ai metodi di trattamento con agopuntura, alla scelta dei punti e alla segnalazione di reazioni avverse.

Yu B, Li M, Huang H, Ma S, Huang K, Zhong Z, Yu S, Zhang L. Acupuncture treatment of diabetic peripheral neuropathy: An overview of systematic reviews. J Clin Pharm Ther. 2021 Jan 28.

A cura di:Alessandro Midiri

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *