+39.338.65.77.169

L’agopuntura nella riabilitazione della paralisi di Bell.

Effetto della terapia con aghi di grosso calibro in pazienti con paralisi di Bell in fase di recupero: una prova controllata randomizzata multicentrica.

Obiettivo

Confrontare gli effetti clinici della terapia con ago di grosso calibro (TNT) e della terapia con agopuntura (AT) su pazienti con paralisi di Bell (BP) in fase di recupero.

Metodi

Un totale di 146 partecipanti idonei provenienti da 3 ospedali in Cina sono stati assegnati a random nel gruppo TNT (73 casi) e nel gruppo AT (73 casi) utilizzando una randomizzazione centrale. Entrambi i gruppi hanno ricevuto la medicina occidentale tre volte al giorno per 4 settimane. Inoltre, i pazienti nel gruppo TNT hanno ricevuto inserzione sottocutanea di un ago di grosso calibro nel punto di agopuntura di Shendao (GV 11), mentre i pazienti nel gruppo AT hanno ricevuto AT in corrispondemza dei punti di agopuntura Cuanzhu (BL 2), Yangbai (GB 14), Dicang (ST 4) , Xiaguan (ST 7), Jiache (ST 6), Yingxiang (LI 20) e Hegu (LI 4), 4 volte a settimana, per 4 settimane.
Entrambi i gruppi hanno ricevuto 2 visite di follow-up, che sono state organizzate rispettivamente a 1 e 3 mesi dopo il trattamento.

Outcome

L’ outcome primario era la valutazione dei nervi facciali secondo House-Brackmann (HBFNGS) e i tassi di recupero clinico di entrambi i gruppi sono stati valutati in base alle valutazioni HBFNGS dopo il trattamento. Gli outcome secondari includevano l’indice di disabilità facciale (IDE) e l’elettroneurogramma (EnoG). Gli eventi avversi sono stati osservati e registrati in entrambi i gruppi.

Risultati

Tre casi si sono ritirati dallo studio, 2 nel gruppo TNT e 1 nel gruppo AT. Non vi era alcuna differenza significativa nelle percentuali di recupero clinico tra i gruppi TNT e AT dopo il trattamento di 4 settimane [40,85% (29/71) contro 34,72% (25/72), P> 0,05]. Alla seconda visita di follow-up, un numero maggiore di pazienti nel gruppo TNT ha mostrato valutazioni HBFNGS ridotte rispetto a quelli nel gruppo AT (P <0,01). Nessuna differenza significativa è stata osservata tra i due gruppi nel punteggio IDE, e per quanto riguarda la latenza ed il rapporto di ampiezza massima in tutti i punti temporali dell’EnoG (tutti P> 0,05).

Conclusione

L’effetto clinico del TNT era equivalente a quello dell’AT nei pazienti con BP in fase di recupero, mentre l’effetto post-trattamento del TNT era superiore a quello dell’AT.

Bin-Yan Yu, Yan-Ping Wang , Hong-Cai Shang , Li-Ying Wang , Yi-Jia Wan , Chen Zhao  , Li-Hua Xuan  Effect of Thick-Needle Therapy in Patients With Bell’s Palsy at Recovery Stage: A Multi-center Randomized Controlled Trial . Chin J Integr Med . 2020 Apr 14.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *