+39.338.65.77.169

Agopuntura e rinosinusite cronica; studi controllati.

agopuntura, sinusite, rinosinusiteL’agopuntura è efficace nel ridurre i sintomi globali della rinosinusite cronica?.

Obiettivo

Scopo di questo studio è verificare l’efficacia dell’agopuntura nel trattamento della rinosinusite cronica. Gli Autori hanno effettuata una ricerca della letteratura in Pubmed utilizzando i termini “acupuncture” e “sinusitis” ed hanno considerato gli studi migliori.

Descrizione

In quello di Pletcher e collaboratori del 2006 si somministrava una survey ad agopuntori esperti. Riportavano un tasso di risposta clinica del 22% e l’efficacia era indicata in 4.2 punti in una scala di Likert. Limite principale era la non standardizzazione della diagnosi. Uno studio condotto da Suh e collaboratori del 2012 (studio prospettico di coorte) impiegava pazienti con diagnosi standardizzata di rinosinusite cronica (CRS). Ai pazienti (11) veniva somministrata la terapia medica massimale e, in aggiunta, l’agopuntura, la acu – pressione, le modifiche alla dieta.

Conclusione dell’autore

L’approccio integrato portava dei miglioramenti significativi nella capacità fisica, nella vitalità, nella partecipazione sociale. Principale limite dello studio è l’assenza di un gruppo di controllo.

Altro studio randomizzato e controllato

Uno studio randomizzato controllato (RCT) in singolo cieco, pubblicato da Rossberg e collaboratori, ha considerato 3 gruppi di pazienti: agopuntura vera, agopuntura sham, terapia medica convenzionale.Gli Autori hanno valutati l’edema dei tessuti molli, i sintomi della CRS e la qualità di vita. L’edema migliorava solamente nel gruppo terapia medica convenzionale, i sintomi CRS non miglioravano in nessuno dei gruppi, la qualità di vita migliorava con la terapia convenzionale, ma non con l’agopuntura. Limiti principali di questo studio sono l’elevato numero di dropout, l’assenza dei corticosteroidi nella terapia convenzionale, la non sempre chiara correlazione tra il quadro TC e la sintomatologia clinica. Altri studi simili a quello di Rossberg hanno i medesimi limiti e risultati paragonabili.

Ultimo studio randomizzato, controllato in doppio cieco

Un RCT in doppio cieco è quello proposto da Sertel e collaboratori nel 2009. Nello studio un gruppo di pazienti veniva trattato con l’agopuntura vera (in accordo con la medicina tradizionale cinese), un secondo gruppo con agopuntura di controllo. Sono stati esaminati i sintomi soggettivi di congestione e il flusso aereo nasale attraverso al rinomanometria anteriore. Dopo la seduta solo l’agopuntura vera, ma non dopo l’agopuntura sham, aumentava il flusso aereo nasale.

Conclusioni

Al momento non vi è sufficiente evidenza a supporto dell’uso della agopuntura nella CRS.
Non è possibile al momento affermare che vi è sufficiente evidenza a supporto dell’agopuntura nella CRS. Gli studi a disposizione presentano tuttavia numerosi limiti (scarsa definizione dei criteri diagnostici di CRS, campione piccolo, scarsa standardizzazione dei trattamenti con agopuntura, assenza di gruppo di controllo ecc.). Ulteriori studi di qualità metodologica elevata sono necessari a supportare l’eventuale utilizzo dell’agopuntura nella CRS.

Jin AJ, Chin CJ, Is acupuncture effective in reducing overall symptomatology in chronic rhinosinusitis? Laryngoscope. 2018 Dec 4.

A cura di:Alessandro Midiri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *