Antiinfiammazione colinergica: una speranza per curare Covid-19.
Attivazione della via colinergica antiinfiammatoria come nuova strategia terapeutica per il COVID -19
Introduzione
Lo scoppio della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) ha sottolineato l’urgente necessità di mitigare la tempesta citochinica.
Obbiettivo
Proponiamo qui che l’attivazione della via antiinfiammatoria colinergica (CAP) sia una potenziale strategia terapeutica. Tuttavia, attualmente non esistono farmaci approvati mirati alla via regolatoria.
Premessa
Risulta evidente che la nicotina, l’anisodamina e alcune erbe medicinali, attivano la CAP ed esercitano un’azione antinfiammatoria in vitro e in vivo.
Proposta
Poiché il nervo vago influenza sia l’infiammazione che la risposta immunitaria specifica, proponiamo che anche la stimolazione del nervo vago mediante dispositivi invasivi o non invasivi e l’agopuntura sui punti ST36, PC6 o GV20 siano approcci fattibili per attivare la CAP e controllare COVID-19. Vale la pena studiare l’efficacia e la sicurezza della strategia nei pazienti con COVID-19.
Zhen Qin , Kefa Xiang, Ding-Feng Su , Yang Sun , Xia Liu . Activation of the Cholinergic Anti-Inflammatory Pathway as a Novel Therapeutic Strategy for COVID-19. Front Immunol
. 2021 Feb 8;11:595342. doi: 10.3389/fimmu.2020.595342. eCollection 2020.