+39.338.65.77.169

Associazione tra terapia del dolore e stile di vita: il ruolo della nutrizione personalizzata e degli integratori nutrizionali secondo l’approccio SIMPAR “nutri il tuo destino”.

Introduzione

Recentemente l’attenzione allo stile di vita dei paziente è rapidamente aumentata nel campo della terapia del dolore, con particolare riguardo verso il ruolo della nutrizione nello sviluppo e nella gestione del dolore. In questa rassegna riassumiamo le ultime scoperte sul ruolo della nutrizione e dei nutraceutici, del microbioma, dell’obesità, della supplementazione con soia,  acidi grassi omega-3 e curcumina come elementi chiave nel modulare l’efficacia dei trattamenti analgesici, inclusi gli oppioidi.

Workshop importante sul problema

Questi argomenti principali sono stati affrontati durante la prima edizione del workshop “ Studio sulla ricerca mutidisciplinare sul dolore: “FYD (Feed Your Destiny): combattere il dolore” tenutosi il 7 Aprile 2016 a Roma, Italia, sponsorizzato da una sovvenzione da parte del Ministero Italiano dell’Istruzione su “ Nutraceutici e farmacologia innovativa”.

Conclusioni

Il messaggio conclusivo di questo workshop è stato il riconoscimento che i pazienti con dolore cronico dovrebbero sottoporsi a valutazione e consulenza nutrizionale le quali dovrebbero cominciare con l’inizio del trattamento. Alcuni cibi ed integratori usati in un trattamento personalizzato possono verosimilmente migliorare  i risultati clinici della terapia antalgica e si traducendosi in un considerevole miglioramento della compliance e della qualità di vita del paziente. Dal nostro punto di vista attuale il beneficio potenziale dell’inclusione della nutrizione nella terapia del dolore personalizzata è formidabile e estremamente promettente.

 

De Gregori M, Muscoli C, Schatman ME, Stallone T, Intelligente F, Rondanelli M, Franceschi F, Arranz LI, Lorente-Cebrián S, Salamone M, Ilari S, Belfer I, Allegri M. Combining pain therapy with lifestyle: the role of personalized nutrition and nutritional supplements according to the SIMPAR Feed Your Destiny approach. J Pain Res. 2016 Dec 8;9:1179-1189. eCollection 2016.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *