Atassia dopo emorragia cerebrale ed agopuntura
Effetti terapeutici dell’agopuntura sull’atassia sensoriale dopo un’emorragia cerebrale. Un caso clinico
Introduzione
L’atassia sensoriale è una disfunzione dell’equilibrio dinamico dovuta alla compromissione dell’input sensoriale nel controllo del movimento. Le conseguenze dell’ictus, come l’emiplegia, la compromissione somatosensoriale e dell’equilibrio possono causare una disabilità significativa e possono influire sulla qualità della vita dei pazienti. Oltre ai programmi di riabilitazione, abbiamo applicato ai pazienti con ictus la terapia con agopuntura che abbiamo raccomandata come terapia complementare nella riabilitazione da ictus.
Informazioni sul paziente
Un maschio di 70 anni ha avuto un’ improvvisa insorgenza di perdita di coscienza. La tomografia computerizzata del cervello ha mostrato un’ emorragia intracerebrale con emorragia subdurale ed emorragia subaracnoidea.
Diagnosi
È stato diagnosticato un ictus emorragico intracerebrale.
Interventi
Ha subito, nell’immediato, una craniotomia con svuotamento dell’ematoma e si è risvegliato in 3 settimane con emiparesi bilaterale (lato destro più debole di quello sinistro), compromissione della sensazione di posizione e della percezione tattile nell’arto inferiore destro. Ha quindi iniziato ad essere sottoposto a terapia riabilitativa ed ha avuto un significativo miglioramento nella forza muscolare e nell’equilibrio statico, ma nessun miglioramento nella percezione tattile del senso di posizione nell’ arto inferiore destro senza ulteriori miglioramenti. Quindi ha ricevuto terapie agopunturali in corrispondenza di Yongquan (KI1), Tongtien (BL7) e Houxi (SI3).
Risultati
La capacità di deambulazione del paziente si è recuperata dopo aver ricevuto programmi di riabilitazione per 3 anni, ma il deterioramento della propriocezione e dell’equilibrio dinamico è persistito. La percezione e l’equilibrio dinamico sono migliorati significativamente dopo che abbiamo sottoposto il paziente alla terapia agopunturale , in particolare in corrispondenza del punto di agopuntura di Yongquan (KI1).
Conclusione
Abbiamo esplorato l’effetto clinico dell’agopuntura in combinazione con la terapia riabilitativa convenzionale per il recupero dei disturbi neurologici, per il miglioramento dell’attività della vita quotidiana e il miglioramento del disequilibrio post-ictus. Ci auguriamo che questo rapporto possa facilitare ulteriori studi oggettivi quantitativi ben controllati su campioni di grandi dimensioni
Kuan-Yu Lu 1 , Ka-Fai Yuen, Jia-Yuan Luo, Chang-Zern Hong, Li-Wei Chou Therapeutic effects of acupuncture on sensory ataxia after a cerebral hemorrhage: A case report. Medicine(Baltimore).2020Jul17;99(29):e21124.doi:10.1097/MD.0000000000021124