+39.338.65.77.169

Centro di massa e centro di pressione in posturologia

Esplorando la relazione tra la stabilità e la variabilità del centro di massa ed il centro di  pressione

Premessa

In letteratura vi sono opinioni contrastanti che riguardano il ruolo della variabilità del movimento in posizione eretta statica e controllo dell’equilibrio. Alcuni considerano una elevata variabilità come indicativa di scarso controllo dell’equilibrio favorente un aumentato rischio di caduta, mentre altri vedono la variabilità come benefica nel fornire informazioni sensoriali che aiutano il controllo dell’equilibrio.

Metodi

Sono stati reclutati quattordici giovani adulti sani (di età fra 20 e 35 anni). I partecipanti sperimentavano modificazioni posturali di vario grado somministrate mediante improvvisi movimenti all’indietro della superficie di supporto. Le entità della perturbazione posturale sono state scelte in modo tale che  sia la risposta “passo” che “ assenza di passo” potessero essere osservate in corrispondenza di ciascuna entità di perturbazione. La variabilità del centro di massa e del centro di pressione sono state misurate per 10 secondi prima della perturbazione posturale.  E’ stata utilizzata la regressione multipla per determinare se la variabilità di movimento fosse predittiva di risposte “passo” nel controllo dell’entità della perturbazione posturale, l’ordine della prova ed il margine di stabilità all’inizio della perturbazione.

Risultati

Una minore variabilità nella posizione medio-laterale del centro di massa e del centro di pressione ed una minore variabilità nella velocità medio-laterale del centro di pressione erano correlati ad aumentate probabilitò di fare un passo in risposta alla perturbazione ( valori di p< 0.001).

Significato

Questo studio fornisce sostegno all’ipotesi che, almeno per valori relativamente bassi di variabilità, un aumento della variabilità di movimento del centro di pressione e di
massa migliora la stabilità. Nello specifico un aumento del movimento del centro di pressione e di massa in direzione medio-laterale può aiutare a mantenere la stabilità in direzione
antero-posteriore fornendo al sistema nervoso centrale informazioni sul centro di massa antero-posteriore attraverso un’ampia gamma di posizioni medio-laterali.

Rajachandrakumar R, Mann J, Schinkel-Ivy A, Mansfield A. Exploring the relationship between stability and variability of the centre of mass and centre of pressure. Gait Posture.
2018 May 9;63:254-259. doi: 10.1016/j.gaitpost.2018.05.008.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *