Si è svolto ad Avola in uno splendido agriturismo appena ristrutturato – in riva al mare – l’ ormai consueto incontro formativo estivo (ricordiamo che a Febbraio si svolge quello invernale) in medicina manuale. 4 giorni molto intensi ma ben organizzati sia per i medici cultori della medicina manuale che per le loro famiglie.
Il programma prevedeva lezioni mattutine sul “tratto cervicale” mentre il pomeriggio era dedicato alle escursioni ed alle squisite cene serali. Sotto la supervisione dei direttori del corso, dott. S.Alzeni e G. Asero e con la ormai consueta collaborazione del dott. S. Denaro, si sono studiate le diverse manovre, diagnostiche e terapeutiche, del tratto cervicale. In aggiunta il “maestro in capo” il prof. Gourjon, ha insegnato nuove tecniche manipolative su questo sensibile tratto della colonna.
Si è trattato di un “week end” intensamente utile, di una grande prova generale che consigliamo a tutti gli amanti di questa tecnica medica.
I risultati sono evidenti nelle diverse considerazioni dei colleghi partecipanti al corso.
Maurizio Corradin
1) PIERO LONGO
Ho trovato un ambiente splendido, dove ho incontrato amici e colleghi altamente professionali, e poi….il Prof. Gourion è diventato “Mon Dieu”…
2) MICHELE PIANESE
L’incontro più felice con delle persone splendide, indimenticabile, memorabile per i luoghi, i cibi ma soprattutto gli amici di sempre che vi ho incontrato.
3) MAURA PEDOTTI
Di Maestri ce ne sono pochi in questi tempi di “tagli”, ma quando li trovi non puoi più farne a a meno…..
Onore ai Maestri e agli studenti che li seguono con passione. Baci Maura
4) DONATO SCATIGNA
Un connubio perfetto fra natura incantevole, cibi perfetti con sapori sublimi, amici simpaticissimi ed affettuosi…ed un insegnamento “speciale”. Grazie.
5) ANTONIO FRIGO
Sottoscrivo…
6) LUIGI GROMPONE
Mi associo particolarmente a Maura Pedotti…
7) ARCANGELO FIORILLO
Non sono ancora riuscito a capire se vengo in Sicilia per la Medicina Manuale, per la cultura ed i sapori di questa terra meravigliosa o per incontrare gli amici ed i maestri di sempre. Ve lo farò sapere l’anno prossimo.
8) LINA AZZINI
…Un grande gruppo….per una grande amicizia… per un grande futuro.
9) AURELIO GIAVATTO
Cari Tutti….Grazie per avermi accolto in famiglia. Grazie per avermi istruito. Grazie per avermi pesantemente nutrito…Arrivederci.
10) EMANUELA MARRAS
Una sola parola: GRAZIE
Tutto perfetto: il corso (finalmente ho saputo fino in fondo la manipolazione cervicale), il posto e la cucina.
11) MARTA ABBAMONTE
Che belli questi giorni passati con tutti voi! Grazie per la generosità, grazie per le risate, grazie per le ore trascorse di fianco ai lettini (e per quelle passate a tavola!), grazie per i sorrisi e l’amicizia….e grazie davvero di cuore perchè con tutti voi mi sono sentita parte di una bellissima famiglia!
12) ELENA LAMERI
Flamenco e Medicina manuale. Corpo, cuore, mente, passione.
Grazie a todos. La vostra Bailarina!!!
13) CARLO MERLO
Perfetto..Grazie per la passione e l’amore con cui ci trasmettete la vostra conoscenza.
14) SALVATORE MINNELLA
Un anno fa è iniziata con AIRAS un’avventura di cui sono contento e fiero, per i nuovi paesaggi di cultura medica, amicizia e professionalità che mi ha fatto conoscere!
Allez la France….Allez Prof. Gourjon!!
15) PAOLO MASSIMINO
Credo di essere stato in questo corso, il più giovane e non solo come età. Infatti è stato per me il primo approccio alle tecniche manipolative, a questo modo intrigante di fare medicina, di aiutare le persone sofferenti. Bene..Sono entusiasta di questa esperienza, sono affascinato. Ringrazio tutti i docenti per la loro completa disponibilità e professionalità, e ancor di più tutti i colleghi paertecipanti per la fraterna disponibilità
COMMENTI SUL SEMINARIO ESTIVO DI PERFEZIONAMENTO IN MEDICINA MANUALE DI AVOLA: 23-26 SETTEMBRE 2010
Si è svolto ad Avola in uno splendido agriturismo appena ristrutturato – in riva al mare – l’ ormai consueto incontro formativo estivo (ricordiamo che a Febbraio si svolge quello invernale) in medicina manuale. 4 giorni molto intensi ma ben organizzati sia per i medici cultori della medicina manuale che per le loro famiglie.
Il programma prevedeva lezioni mattutine sul “tratto cervicale” mentre il pomeriggio era dedicato alle escursioni ed alle squisite cene serali. Sotto la supervisione dei direttori del corso, dott. S.Alzeni e G. Asero e con la ormai consueta collaborazione del dott. S. Denaro, si sono studiate le diverse manovre, diagnostiche e terapeutiche, del tratto cervicale. In aggiunta il “maestro in capo” il prof. Gourjon, ha insegnato nuove tecniche manipolative su questo sensibile tratto della colonna.
Si è trattato di un “week end” intensamente utile, di una grande prova generale che consigliamo a tutti gli amanti di questa tecnica medica.
I risultati sono evidenti nelle diverse considerazioni dei colleghi partecipanti al corso.
Maurizio Corradin
1) PIERO LONGO
Ho trovato un ambiente splendido, dove ho incontrato amici e colleghi altamente professionali, e poi….il Prof. Gourion è diventato “Mon Dieu”…
2) MICHELE PIANESE
L’incontro più felice con delle persone splendide, indimenticabile, memorabile per i luoghi, i cibi ma soprattutto gli amici di sempre che vi ho incontrato.
3) MAURA PEDOTTI
Di Maestri ce ne sono pochi in questi tempi di “tagli”, ma quando li trovi non puoi più farne a a meno…..
Onore ai Maestri e agli studenti che li seguono con passione. Baci Maura
4) DONATO SCATIGNA
Un connubio perfetto fra natura incantevole, cibi perfetti con sapori sublimi, amici simpaticissimi ed affettuosi…ed un insegnamento “speciale”. Grazie.
5) ANTONIO FRIGO
Sottoscrivo…
6) LUIGI GROMPONE
Mi associo particolarmente a Maura Pedotti…
7) ARCANGELO FIORILLO
Non sono ancora riuscito a capire se vengo in Sicilia per la Medicina Manuale, per la cultura ed i sapori di questa terra meravigliosa o per incontrare gli amici ed i maestri di sempre. Ve lo farò sapere l’anno prossimo.
8) LINA AZZINI
…Un grande gruppo….per una grande amicizia… per un grande futuro.
9) AURELIO GIAVATTO
Cari Tutti….Grazie per avermi accolto in famiglia. Grazie per avermi istruito. Grazie per avermi pesantemente nutrito…Arrivederci.
10) EMANUELA MARRAS
Una sola parola: GRAZIE
Tutto perfetto: il corso (finalmente ho saputo fino in fondo la manipolazione cervicale), il posto e la cucina.
11) MARTA ABBAMONTE
Che belli questi giorni passati con tutti voi! Grazie per la generosità, grazie per le risate, grazie per le ore trascorse di fianco ai lettini (e per quelle passate a tavola!), grazie per i sorrisi e l’amicizia….e grazie davvero di cuore perchè con tutti voi mi sono sentita parte di una bellissima famiglia!
12) ELENA LAMERI
Flamenco e Medicina manuale. Corpo, cuore, mente, passione.
Grazie a todos. La vostra Bailarina!!!
13) CARLO MERLO
Perfetto..Grazie per la passione e l’amore con cui ci trasmettete la vostra conoscenza.
14) SALVATORE MINNELLA
Un anno fa è iniziata con AIRAS un’avventura di cui sono contento e fiero, per i nuovi paesaggi di cultura medica, amicizia e professionalità che mi ha fatto conoscere!
Allez la France….Allez Prof. Gourjon!!
15) PAOLO MASSIMINO
Credo di essere stato in questo corso, il più giovane e non solo come età. Infatti è stato per me il primo approccio alle tecniche manipolative, a questo modo intrigante di fare medicina, di aiutare le persone sofferenti. Bene..Sono entusiasta di questa esperienza, sono affascinato. Ringrazio tutti i docenti per la loro completa disponibilità e professionalità, e ancor di più tutti i colleghi paertecipanti per la fraterna disponibilità