+39.338.65.77.169

Controllo qualità sugli errori sistematici nella ricerca in agopuntura

Agopuntura scientifica nel terzo millennioGli studi di agopuntura hanno un rischio minore di errore sistematico negli ultimi cinque decenni? Uno studio metodologico di 4715 studi randomizzati controllati.

Obiettivo

Valutare il cambiamento del rischio di errore sistematico (RoB) di studi controllati randomizzati (RCT) di agopuntura negli ultimi cinquant’anni.

Metodi

La ricerca è stata effettuata in più data base. Abbiamo incluso 368 Studi Randomizzati Controllati (RCTs) identificati da revisioni sistematiche (SR) sull’agopuntura. Sono state estratte le caratteristiche generali e il giudizio RoB per ciascun dominio. Sono state calcolate le proporzioni di RCT a RoB elevato e poco chiaro e le variazioni sono state esaminate mediante test di Mann-Kendall.

Risultati

Abbiamo incluso 368 SR che comprendevano 4 715 RCT. Le percentuali di RCTs con RoB poco chiaro erano più alte nell’occultamento dell’ assegnazione (63%) e più basse nei dati di risultato incompleti (35%).

Gli ultimi 5 decenni

Negli ultimi cinque decenni, sono state riscontrate riduzioni statisticamente significative per la generazione di sequenze casuali ( P <0,001) e la segnalazione selettiva ( P = 0,01) e aumenti per i ciechi dei partecipanti e personale ( P <0,001), per il blinding della valutazione dei risultati ( P < 0,001) e l’incompletezza dei dati di risultato ( P = 0,04).

RCT ad alto RoB

Per quanto riguarda le proporzioni dei RCTs ad alto RoB, i domini più scadenti erano i ciechi dei partecipanti e del personale (47%) e la valutazione dei risultati (35%); non ci sono state differenze significative nelle modifiche per tutti i domini.

Conclusioni

Sebbene siano stati osservati miglioramenti riguardanti il rischio non chiaro per la generazione di sequenze casuali e la segnalazione selettiva, permangono importanti problemi per occultamento dell’assegnazione e per il cieco. È indispensabile utilizzare una randomizzazione valida, specificare come viene condotta e provare a verificare l’errore sistematico nella selezione e il successo del mascheramento utilizzando il test Berger Exner.

Youlin Long, Rui Chen, Shanxia Luo, Jin Huang, Liang Du, Do acupuncture trials have lower risk of bias over the last five decades? A methodological study of 4 715 randomized controlled trials. PLoS One. 2020; 15(6): e0234491. Published online 2020 Jun 10.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *