+39.338.65.77.169

Covid 19 ed agopuntura e moxibustione: parere della CAAM.

Covid 19, agopuntura, moxibustioneComprensione delle indicazioni per agopuntura e moxibustione in tema di Covid 19 (seconda edizione) secondo la CAAM (China Associaion of Acupuncture and Moxibustion).

Introduzione

Al momento, la situazione globale della battaglia contro il COVID-19 è seria. L’ “WHO – China Joint Mission” conferma un completo successo del “modello cinese” attuato contro il Covid-19.

Il modello cinese contro Covid 19

Infatti il potere del “modello cinese” si basa sull’uso dell’agopuntura e della moxibustione. La migliore applicazione delle misure terapeutiche non farmacologiche consiste nelle tecniche esterne della Medicina Tradizionale cinese descritte in questo articolo, che contiene le indicazioni per l’applicazione dell’agopuntura e moxibustione in corso di COVID-19, secondo la CAAM.

Tre protocolli

Tre protocolli diversi sono stati applicati nei tre diversi quadri clinici (casi sospetti, casi confermati, casi in fase di recupero).

Primo protocollo

In particolare nel primo nel caso scopo era quello di stimolare il qi “antipatogenetico” del corpo e le funzioni del polmone e della milza e disperdere i patogeni dell’epidemia in modo da rinforzare le capacità di difesa degli organi interni;

Secondo protocollo

Nel secondo quadro era di spingere il qi “antipatogenetico” di polmone e milza a proteggere gli organi interni, ridurre il danno, eliminare i patogeni, bloccare lo sviluppo della malattia, alleggerire l’emotività e rafforzare la fiducia nello sconfiggere la malattia;

Terzo protocollo

Nel terzo quadro infine lo scopo era di eliminare le tossine residue, ripristinare il qi primario, promuovere il ripristino degli organi interni e il recupero delle funzioni del polmone e milza.

Conclusioni

L’agopuntura risultava difficoltosa quando eseguita con tripli guanti dall’operatore per protezione personale; il fumo generato durante la moxibustione, se da una parte, ha una funzione antibatterica, antivirale e antifungina, dall’altra poteva interferire negativamente con la funzione respiratoria del paziente. Indubbiamente la medicina moderna ha la priorità nel trattamento dell’infezione da COVID-19, ma l’agopuntura e la moxibustione hanno delle peculiarità e rappresentano un’ulteriore arma per combattere l’infezione.

LIU W-h, GUO S-n, WANG F, Hao Y. Understanding of guidance for acupuncture and moxibustion interventions on COVID-19 (Second edition) issued by CAAM.
World Journal of Acupuncture – Moxibustion, https://doi.org/10.1016/j.wjam.2020.03.005

A cura di: Rossana Dezzoni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *