+39.338.65.77.169

Dieta, attività fisica e lunghezza del telomero negli adulti.

telomero, dieta, CeccherelliIntroduzione

La lunghezza del telomero (LT) è un biomarcatore predittivo dell’invecchiamento precoce. L’accorciamento del telomero è stato collegato alle malattie legate all’età e alle malattie non trasmissibili (MNT) e può riflettere gli effetti di fattori comportamentali, psico-sociali e ambientali sullo stato di salute.

Logoramento del telomero

Il logoramento del telomero può essere influenzato da fattori dello stile di vita come la dieta e l’attività fisica. La ricerca degli studi inclusi in questa review è stata condotta sul database di PubMed Central. La maggior parte degli studi è trasversale, in quanto vi è una chiara mancanza di studi prospettici per valutare l’effetto individuale a lungo termine dei componenti dietetici, dei modelli dietetici e dell’ attività fisica sullla LT .

Dieta e lunghezza dei telomeri

La letteratura attuale suggerisce che l’elevata aderenza alla dieta mediterranea (DM), con il consumo di antiossidanti, fibre e verdure, nonché semi e noci, è associata ad una maggiore LT. I componenti dietetici di una dieta sana, come carotenoidi, vitamine A, C, D, E, polifenoli, fibre e acidi grassi omega-3 potrebbero aiutare a mantenere la LT.

Accorciamento dei telomeri

Al contrario, un elevato consumo di bevande zuccherate, carne trasformata e diete proinfiammatorie sono associati all’accorciamento dei telomeri.
Nella maggior parte degli studi, la LT è positivamente associata a una moderata attività fisica. I meccanismi predominanti attraverso i quali una dieta sana e un moderato esercizio fisico potrebbero mitigare il logoramento dei telomeri includono la riduzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione.

Conclusioni

Non discuteremo le associazioni di possibili rischi o fattori protettivi in termini di causalità poiché la maggior parte degli studi è trasversale e gli studi randomizzati controllati sono limitati; di conseguenza, alcuni risultati non sono conclusivi. Per ricerche future, suggeriamo di valutare gli effetti individuali dei componenti dietetici, dei modelli dietetici e dell’attività fisica sulla LT, considerando misurazioni ripetute e intensità dell’esercizio. È anche consigliabile includere biomarcatori di stress ossidativo e proteine infiammatorie e misurare l’attività della telomerasi.

Navarro-Ibarra MJ, Hernández J, Caire-Juvera G. Diet, physical activity and telomere length in adults. Nutr Hosp. 2019 Oct 28. doi: 10.20960/nh.02673. [Epub ahead of print]

A cura di: Francesco Ceccherelli

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *