+39.338.65.77.169

Due metodi TENS a confronto nel dolore miofasciale.

Introduzione

Stimolazione nervosa elettrica transcutanea simile all’agopuntura rispetto a quella convenzionale nella gestione dei punti trigger miofasciali attivi: uno studio controllato randomizzato. La sindrome da dolore miofasciale (MPS) è una delle cause più comuni di dolore muscoloscheletrico cronico. La stimolazione nervosa elettrica transcutanea (TENS) è una modalità non costosa, sicura e fattibile, utilizzata di recente per il trattamento della MPS con risultati promettenti, ma limitati.

Scopo

Lo scopo di questo studio era determinare l’efficacia della TENS simile all’agopuntura (AL-TENS) rispetto alla TENS convenzionale (C-TENS) nel trattamento dei punti trigger miofasciali attivi.

Metodi

Abbiamo condotto questo studio randomizzato controllato  su 60 pazienti consecutivi con punti trigger attivi sul trapezio che facevano riferimento alla Clinica di Medicina Fisica e Riabilitazione.

Abbiamo assegnato i partecipanti  in modo casuale a ricevere AL-TENS, C-TENS o sham TENS (S-TENS). La scala analogica visiva (VAS), le soglie del dolore da pressione (PPT) e l’ampiezza del movimento del collo (ROM) li abbiamo misurati misurati al tempo basale, dopo le prime sedute di trattamento, dopo la seduta finale di trattamento e 3 mesi dopo l’ultima seduta di trattamento .

La funzionalità dei pazienti è stata valutata mediante la Disabilità del Braccio, della Spalla e della Mano (DASH) al basale, dopo le sedute di trattamento finali e 3 mesi dopo la fine dell’intervento terapeutico.

Risultati

L’effetto di interazione del tempo e del gruppo era significativamente diverso quando si valutava VAS (df = 4,65, F = 2,50, p = 0,038) e DASH (df = 2,63, F = 7,25, p <0,001) a favore dei gruppi attivi, come così come la flessione laterale totale del collo a favore del gruppo AL-TENS rispetto agli altri due gruppi (df = 4.16, F = 5.23, p = 0.001).

Sia VAS che DASH sono migliorati significativamente in tutti i follow-up nei gruppi AL-TENS e C-TENS. Da notare che un significativo miglioramento immediato in tutti i risultati è stato osservato solo con AL-TENS.

Conclusioni

Secondo il presente studio, sia AL-TENS che C-TENS si sono dimostrate superiori al placebo nella riduzione del dolore e nel miglioramento funzionale. Sebbene entrambe le tecniche TENS abbiano un’efficacia simile sulla riduzione del dolore, sul miglioramento funzionale e sulla percezione del dolore, l’AL-TENS è stato l’approccio migliore nella valutazione del ROM della flessione laterale del collo.

Safoora Ebadi , Vajiheh Alishahi , Tannaz Ahadi , Gholam Reza Raissi , Mehrdad Khodabandeh , Hosnieh Haqiqatshenas , Simin Sajadi  Acupuncture-like versus conventional transcutaneous electrical nerve stimulation in the management of active myofascial trigger points: A randomized controlled trial . J Bodyw Mov Ther . 2021 Oct;28:483-488. doi: 10.1016/j.jbmt.2021.06.016. Epub 2021 Jun 12.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *