+39.338.65.77.169

Effetti muscolo-scheletrici e polmonari della posizione seduta – una review sistematica

Introduzione: Anno dopo anno trascorriamo un quantitative crescent del tempo in posizione seduta. Spesso, sediamo con una cattiva postura come indicano le numerose sindromi dolorose nell’ambito del sistema muscolo-scheletrico. Parecchi rapporti confermano che la postura del corpo e la quantità di tempo trascorso in posizione seduta hanno vaste implicazioni sulla nostra salute. Studi e letteratura precedenti suggeriscono che vi è una limitata conoscenza per quanto riguarda una posizione seduta ergonomica.
Scopo: Lo scopo di questo studio è stato quello di analizzare la ricerca riguardante una corretta posizione seduta e le conseguenze di una scorretta posizione seduta. Eè stata effettuata una ricerca su database Science Direct, Scopus, PubMed, Medline e Google Scholar. La selezione è stat fatta sulla base dei titoli, degli abstract e dei full texts degli studi. Non sono stati applicati limiti di data  alle pubblicazioni.
Conclusioni:una scorretta postura da seduti contribuisce a molti disturbi, specialmente a livello della colonna cervicale e lombare. Essa determina anche il lavoro del sistema respiratorio. La maggior parte degli autori suggerisce che il mantenimento della fisiologica curvatura della colonna sia cruciale per la biomeccanica della posizione seduta, così come la posizione del capo e della pelvi. Vi è la consapevolezza dei rischi collegati all’attività lavorativa e dell’introduzione dell’educazione ai principi di una seduta corretta. E’ necessario porre attenzione ai rischi associati all’attività lavorativa effettuata in posizione seduta ed ai principi di una seduta ergonomica.

Szczygiel E, Zielonka K, Metel S, Golec J. Musculo-skeletal and pulmonary effects of sitting position – a systematic review. Ann Agric Environ Med. 2017 Mar 31;24(1):8-12. doi: 10.5604/12321966.1227647.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *