+39.338.65.77.169

Effetti dell’oleuropeina polifenolo derivato dall’olivo sulla salute umana

L’uso di prodotti derivati dall’ulivo per la salute umana risale a molti secoli addietro. In molte civiltà l’albero di ulivo ha avuto ed ha un forte simbolismo culturale e religioso.
In particolare il sigillo ufficiale  e l’emblema dell’OMS rappresentano il bastone di Esculapio sopra la carta geografica del mondo circondata dal rami di olivo, scelto come simbolo di pace e salute.

Recentemente sempre più dati sperimentali clinici ed epidemiologici supportano le credenze tradizionali sull’effetto benefico dei derivati dell’olivo. In particolare, i polifenoli presenti nelle foglie dell’olivo, nelle olive, nell’olio vergine (non raffinato) di oliva e nei residui della macinatura delle olive, sono potenti antiossidanti e anti radicali con proprietà anti-tumorali e antiinfiammatorie.  In questo studio esaminiamo l’impatto positivo sulla salute umana dell’oleuropeina, il polifenolo maggiormente presente nelle olive.

Inoltre forniamo dati, raccolti nel nostro laboratorio, sul ruolo dell’oleuropeina nel contrastare l’accumulo di lipidi in un modello di fegato grasso di topo non dovuto a consumo di alcol.

Effects of the Olive-Derived Polyphenol Oleuropein on Human Health. Barbaro B, Toietta G, Maggio R, Arciello M, Tarocchi M, Galli A, Balsano C. Int J Mol Sci. 2014 Oct 14;15(10):18508-18524.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Per leggere il full text: clicca qui

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *