Efficacia dell’agopuntura nell’angina pectoris: una review sistematica di studi randomizzati controllati.
PREMESSA
Lo scopo di questo studio è valutare l’efficacia dell’agopuntura nell’angina pectoris.
METODI
La ricerca è stata effettuata su undici data base elettronici fino a Gennaio 2013. La ricerca ha incluso gli studi randomizzati controllati in cui l’efficacia dell’agopuntura da sola è stata comparata ai farmaci anti angina (in aggiunta al trattamento convenzionale) e l’efficacia di una combinazione di agopuntura più farmaci anti angina è stata comparata ai soli farmaci anti angina. Per la selezione degli studi, l’estrazione dei dati, la valutazione della qualità e le procedure analitiche dei dati sono stati utilizzate le indicazione del Manuale di Cochrane 2011.
RISULTATI
La ricerca ha incluso 25 studi randomizzati controllati (2058 pazienti coinvolti) che hanno soddisfatto i nostri criteri di inclusione. I risultati raccolti hanno mostrato che il numero di pazienti in cui il sollievo dall’angina era inefficace era minore nel gruppo di trattamento combinato agopuntura-farmaci anti angina che nel gruppo trattato con i soli farmaci anti angina (RR 0.33, 95% CI 0.23-0.47, p<0.00001, I2=0%).
Analogamente un numero minore di pazienti del gruppo di trattamento combinato, rispetto al gruppo trattato con i soli farmaci anti angina, non ha evidenziato alcun miglioramento dell’ECG (RR 0.50, 95% CI 0.40-0.62, p<0.00001, I2=0%).
Tuttavia non sono state osservate differenze tra il solo trattamento agopunturale ed il solo trattamento con farmaci anti angina per entrambe le misurazioni. Solo quattro studi hanno riportato effetti avversi. Uno studio non ha trovato differenze significative tra agopuntura e Medicina Cinese e tre non hanno riportato alcun evento avverso. La qualità degli studi è risultata essere bassa.
CONCLUSIONI
I risultati hanno mostrato una evidenza troppo bassa per sostenere che l’agopuntura migliori i sintomi dell’angina e l’ ECG dei pazienti anginosi. Tuttavia la qualità degli studi inclusi in questa ricerca è risultata bassa. Sono necessari studi ampi e rigorosi per confermare i potenziali benefici e gli effetti avversi dell’agopuntura.
Yu C, Ji K, Cao H, Wang Y, Jin HH, Zhang Z, Yang G., Effectiveness of acupuncture for angina pectoris: a systematic review of randomized controlled trials. BMC Complement Altern Med. 2015 Mar 28;15(1):90.
A cura di: Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui