Agopuntura e depressione
Elettroagopuntura (EAP): efficace nel controllo della depressione in premenopausa.
Introduzione
Circa il 62% delle donne in perimenopausa sperimenta sintomi di depressione lieve o moderata per la quale, attualmente, non esiste trattamento di provata efficacia.
Scopo
Lo scopo del presente lavoro è stato quello di comparare l’efficacia dell’elettroagopuntura (EAP) con l’impiego di un antidepressivo (escitalopram) nel trattamento della sindrome depressiva perimenopausale.
Metodi
Il presente lavoro riguarda uno studio multicentrico, randomizzato e controllato condotto in sei ospedali cinesi. Sono state arruolate 242 donne in perimenopausa; tutte con presentavano segni di lieve o moderata depressione e randomizzate i due gruppi (Gruppo 1: trattamento con 36 sedute di EAP; Gruppo 2: terapia con antidepressivi (Escitalopram). Punti impiegati e metodo: Guanyuan (RN4), Zigong (EX-CA1, bilaterale), Tianshu (ST25, bilaterale), Sanyingjiao (SP6, bilaterale), Hegu (LI4, bilaterale), Taichong (LR3, bilaterale), Baihui (DU20) e Yintang (EX-HN3). L’outcome primario che è stato valutato è stato il grado di depressione valutato mediante la Hamilton Depression Rating Scale (HAMD-17) basata su 17 determinanti. L’outcome secondario ad essere valutato è stata la qualità di vita mediante la misurazione dell’indice specifico di qualità di vita menopausa-specifico (MENQOL) e il dosaggio sierico degli ormoni sessuali (estrogeni, FSH ed LH).
Risultati
Sul totale 221 donne (91.3%) hanno completato lo studio (116 nel Gruppo 1 e 105 del Gruppo 2. Nessuna differenza tra i due gruppi è stata rilevata durante il trattemento; tuttavia nel corso del the follow-up si è assistito ad un significativo miglioramento delle condizioni testate (HAMD-17 e MENQOL) e, alla 24^ settimana, la differenza è stata di ?2.23 e ?8.97, rispettivamente. Nessuna differenza è stata rilevata per i dosaggi ormonali nei due gruppi e non si è registrato nessun effetto collaterale.
Discussione
In questo studio l’EAP ha dimostrato la sua efficacia nella riduzione dei sintomi depressive che accompagnano la perimenopausa andando così, di conseguenza, a migliorare la QOL anche se in questo lavoro manca un gruppo controllo (sham EAP). La metodica si è rivelata inoltre di semplice e sicura applicazione.
Sheng Li, Zhao-Feng Li, Qian Wu, Xiao-Chuan Guo, Zhen-Hua Xu , Xiao-Bin Li, Rong Chen, Dao-you Zhou, Cong Wang, Quan Duan, Jian Sun, Ding Luo, Min-Ying Li, Jun-Ling Wang, Hui Xie, Li-Hua Xuan, Sheng-Yong Su, Dong-Mian Huang, Zhi-Shun Liu and Wen-Bin Fu
A Multicenter, Randomized, Controlled Trial of Electroacupuncture for Perimenopause Women with Mild-Moderate Depression, BioMed Research International, Volume 2018, Article ID 5351210, 7 pages