+39.338.65.77.169

Gonartrosi e postura del piede.

gonartrosi, patelo-femorale, dolore, corso , mesoterapiaEffetti del dolore patellofemorale sulla postura del piede e sulla cinematica dell’andatura.

Premessa

L’eccessiva pronazione è stata implicata nell’eziologia del dolore patello-femorale (PFP) e le ortesi del piede sono comunemente prescritte per i pazienti con PFP. La pronazione può essere valutata usando i test di postura del piede, tuttavia, l’utilità di tali test dipende dalla loro associazione con la cinematica del piede e degli arti inferiori.

Quesiti della ricerca

I partecipanti con PFP rispetto ai partecipanti sani
1) hanno un piede più pronato misurato con i tests per piede statico e un modello cinematico di piede multisegmentale?
2) esiste un’associazione tra la postura statica del piede e la cinematica del piede e dell’arto inferiore durante la deambulazione ?

Metodi

È stato condotto uno studio caso-controllo di 22 partecipanti (n = 11 PFP, 5 femmine per gruppo, età compresa tra 24 ± 3 anni (media ± DS) ). Le misure della postura del piede includevano l’indice di altezza dell’arco, la caduta navicolare (ND) e l’indice di postura del piede. Sono stati valutate le comparazioni, tra gruppi, della postura del piede, dell’ ampiezza del segmento e dell’angolo articolare e le associazioni tra la postura del piede e i dati cinematici durante l’andatura.

Risultati

Non ci sono state differenze di gruppo nei test di postura del piede e nella media degli angoli articolari . I partecipanti con PFP avevano una maggiore rotazione interna della gamba e dei segmenti del retropiede e adduzione del mesopiede e dell’avampiede nel piano trasversale (tutti p <0,05). Una maggiore ND è stata associata ad un aumento di abduzione dell’avampiede (rho = -0,68, p = 0,02) nei partecipanti sani, ma non è stata trovata alcuna relazione tra la postura del piede e la cinematica nei partecipanti al PFP. La significatività della postura del piede e i dati cinematici non indicano un’eccessiva pronazione nei partecipanti con PFP, il che mette in dubbio l’uso delle ortesi per correggere la pronazione

Conclusioni

Sono necessari studi più ampi per determinare l’utilità dei test di postura del piede come indicatori delle anomalie dell’andatura in PFP.

Kedroff L, Galea Holmes MN, Amis A, Newham DJ. Effect of patellofemoral pain on foot posture and walking kinematics. Gait Posture. 2019 May;70:361-369. doi: 10.1016/j.gaitpost.2019.03.014. Epub 2019 Mar 18.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *