RAC o VAS – Segnale Vascolare Autonomo
Riflesso di Nogier: risultati fisiologici e sperimentali nella medicina auricolare: una nuova ipotesi.
Introduzione
Questo editoriale descrive una nuova ipotesi riguardante la natura e i possibili meccanismi del riflesso di Nogier o riflesso auricolo-cardiaco (RAC, anche segnale vascolare autonomo VAS). Si propone un concetto multimodale per la futura ricerca sul RAC.
Un nuova ipotesi
Al momento non esiste un consenso scientifico generale sul tema del riflesso Nogier riflesso auricolo-cardiaco (RAC, anche segnale vascolare autonomo VAS). Ciò nonostante esso è un metodo importante nella medicina auricolare. Questo editoriale introduce una nuova ipotesi e un nuovo approccio per la spiegazione e l’individuazione del RAC. Gli Autori presentano i primi dati basati sull’evidenza e alcune misurazioni pilota.
Gerhard Litscher, Theodoros Yannacopoulos, and Peter Kreisl. Nogier Reflex: Physiological and Experimental Results in Auricular Medicine–A New HypothesisMedicines (Basel). 2018 Dec; 5(4): 132. Published online 2018 Dec 12. doi: 10.3390/medicines5040132
A cura di: Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui