I PUNTI DI COMANDO DEI MERIDIANI CURIOSI
G. Soulié de Morant che ha avuto, fra i primi, il compito di diffondere l’agopuntura in Francia prima ed in Europa poi, ribadiva che secondo i classici, i 360 punti di agopuntura rispondevano ai 60 punti “antichi” (5 per ogni meridiano) che rispondevano ai 8 punti di comando dei meridiani straordinari.
Da questa premessa si può comprendere l’azione “generale” di questi punti che realmente può essere considerata omnicomprensiva. Vediamo allora di sottolineare – in estrema sintesi – l’azione di questi punti.
Innanzitutto ne ricordiamo la sigla, il nome e una discutibile “traduzione”.
Sp 4 – Gong Sun – Nonno e nipote, punto di comando del meridiano Chong mai (vaso d’ assalto)
SI 3 – Hou Xi – Torrente Posteriore, punto di comando del meridiano Du Mai (Vaso Governatore)
Lu 7 – Lie Que – Riordinare qualcosa di deteriorato, punto di comando del meridiano Ren Mai (Vaso Concezione)
GB 41 – Zu Lin Qi – Sul punto di piangere, punto di comando del meridiano Dai Mai (vaso Cintura)
PC 6 – Nei Guan – Barriera dell’ interno, punto di comando del meridiano Yin Wei – vaso di legame Yin
TE 5 – Wai Guan – Barriera dell’ esterno, punto di comando del meridiano Yang Wei, Vaso di legame Yang
KI 6 – Zhao hai – mare della luminosità, punto di comando del vaso Yin Qiao (vaso camminatore Yin)
BL 62 – Shen Men – Vaso dell’ ora 9°, punto di comando del meridiano Yang Qiao (vaso camminatore Yang).
In questo primo articolo sui meridiani curiosi ed i loro punti di comando descriveremo il primo di questi meridiani e le ricette associate.
Se i punti di comando hanno delle funzioni globali il primo di questi, il Chong Mai ed il suo punto di comando associato (SP 4 Gong Sun), hanno funzioni ancora più generali. I classici infatti sottolineano che questo “meridiano straordinario” comanda i 12 meridiani, i 5 organi ed 6 visceri ed è il mare del sangue. In estrema sintesi regola e ricapitola tutto. E’ un po come noi veneti con la nostra frase “faccio tutto io” o “Ci penso io”.
In realtà le 2 indicazioni principali sono specialmente le patologie congenite ed i problemi della riproduzione.
Comunque sia vediamo le principali ricette che prevedono l’ utilizzo di di SP 4 – Gong Sun. Ricordo nuovamente che si tratta del più profondo ed “Antico” dei meridiani curiosi con essenziali risvolti – in medicina cinese – sulla sessualità e sui disturbi congeniti (quello che per noi è il DNA per la medicina cinese è una energia particolare che si chiama Jing e Yuan Qi. Entrambe sono ereditarie).
Vediamo le ricette.
1. Sterilità, aborti ripetuti trimestre di gravidanza, disturbi della pubertà e della menopausa, sanguinamenti dopo rapporti sessuali, cefalea mestruale
Terapia SP 4 – Gong Sun, ST 30 Qi Chong, il punto più dolente degli SHu Anteriori (da 22 a 27 KI), CV 4 – Guan Yuan, PC 9 Zhong Chong (specialmente nella cefalea mestruale)
2. Nelle malattie congenite (ovviamente per quello che si può fare….) si utilizzano sempre SP 4 Gong Sun e ST 30 Qi Chong associando altri uno o due punti. Ad esempio nei disturbi congeniti urogenitali o dell’ apparato digerente si associa i punti dolenti fra 11 e 21 KI. Nei disturbi congeniti respiratori si utilizza, accanto ai 2 punti sopra riportati, KI 27 – Shu Fu, Ki 22 Bu Lang, LU 7 Lie Que, HT 9 Shao Chong. Nel piede torto congenito, sempre accanto ai 2 punti iniziali, yu Chung (punto curioso posto a 3 misure dietro KI 1 – Yong Quan, verso il calcagno), KI 11 heng GU.
Ma accanto a disturbi urogenitali e congeniti questo meridiano ed il punto di comando associato è molto utile anche in:
a) Forme di depressione che si esprimono con mancanza di forza in soggetti che hanno esaurito ogni riserva energetica. Sono affaticati fisicamente, moralmente ed intellettualmente. Frequente l’astenia sessuale. In sintesi hanno assenza di motivazione per la vita.
Terapia SP 4 – Gong Sun , ST 30 QI Chong, PC 6 Nei Guan, CV 4 Gun Yuan, CV 7 Yin Jiao
Infine altre 2 ricette
1. Lombalgia da sforzo: SP 4 – Gong Sun, ST 30 Qi Chong, KI11 Heng Gu, BL 36 Cheng Fu, BL 37 Yin Men, BL 39 Wei Guan
2. Dolori insorti alla menopausa, con o senza osteoporosi: Sp 4 Gong Sun, 30 ST Qi Chong, GB 21 Jian Jing
A cura di: Maurizio Corradin
Hello. And Bye.
Bye