Importanza della frequenza di rotazione dell’ago per l’ipertensione.
Importanza della frequenze di rotazione dell’ago per l’ipertensione: risultati di un’osservazione clinica di 24 settimane
Obiettivo
Scopo di questo studio è di indagare se il parametro frequenza della manipolazione dell’ago in agopuntura influenza l’andamento della pressione arteriosa in pazienti trattati nei punti ST9 e LR3.
Materiali e metodi
Centoventi pazienti inclusi sono stati suddivisi con metodo randomizzato in quattro gruppi. Una frequenza di manipolazione dell’ago 120 rotazioni al minuto e 60 rotazioni al minuto era applicata nei punti ST9 o LR3. Ciascuna di queste combinazioni costituiva un gruppo di pazienti.
Ogni paziente era sottoposto a 5 sedute settimanali per 12 settimane, con un follow – up di altre 12 settimane. L’outcome era valutato utilizzando un monitor ambulatoriale per la pressione arteriosa.
Risultati
La frequenza di 120 manipolazioni al minuto nel punto ST9 ha globalmente ridotto la pressione arteriosa (la diastolica nelle 24 ore, la sistolica e diastolica media, la diastolica diurna e notturna e la sistolica notturna).
La frequenza di 60 manipolazioni al minuto nel punto ST9 ha ridotto la pressione arteriosa diastolica nelle 24 ore, la sistolica e diastolica diurna, e la diastolica media. La frequenza di 120 manipolazioni al minuto nel punto LR3 non ha mostrato effetti anti – ipertensivi, mentre la frequenza di 60 manipolazioni al minuto nel punto LR3 ha ridotto la sistolica e diastolica diurna.
Lo studio indica quindi che nell’utilizzo dell’agopuntura per il trattamento dell’ipertensione arteriosa, il tempo di insorgenza dell’effetto, la manifestazione dell’effetto stesso e la durata dipendono dalla frequenza di manipolazione dell’ago sul punto individuato.
Conclusioni
E’ noto che l’entità della stimolazione e la frequenza di manipolazione dell’ago sono elementi importanti che influenzano l’efficacia del trattamento con agopuntura. In particolare sembra che la frequenza di manipolazione dell’ago abbia una propria specificità a seconda del punto scelto per il trattamento. In futuro quindi è opportuno porre attenzione a questo dato nella pratica clinica.
Zhang L, Lai H, Li L, Song X, Wang G, Fan X, Liu J, Yang S, Wang S. Effects of acupuncture with needle manipulation at different frequencies for patients with hypertension: Result of a 24- week clinical observation. Complement Ther Med. 2019 Aug;45:142-148.