+39.338.65.77.169

Le ricette del periodo classico: Vescica Biliare1

vescica biliare, agopuntra Corso, A.I.R.A.S. CeccherelliIn questo numero del nostro giornale vorrei richiamare la vostra attenzione su un aspetto completamento trascurato dai “riflessoterapeuti” ed anche spesso, da coloro che applicano la medicina tradizionale cinese: i punti a doppia o a tripla valenza (punti incrocio).

I 12 meridiani

Come è noto esistono dodici meridiani (più i due meridiani straordinari) su cui sono posti i punti di agopuntura. Ciascun meridiano, come ben specificato nei classici (ad esempio al capitolo 10 dl Ling Shu) ha caratteristiche che vanno comprese nell’ insieme complessivo di queste “linee energetiche” Facciamo un esempio. Il meridiano della Vescica biliare è il meridiano delle “scelte” fondamentali della vita, quelle scelte che condizionano l’ esistenza. E questo, oltre alla descrizione nei classici, viene anche dal decorso che “zigzaga” lungo l’ organismo, e nella testa in particolare. E’ quindi anche il meridiano della “insicurezza” e della timidezza. E’ queste caratteristiche, inevitabilmente, si riflettono, in misura maggiore e minore, nei 44 punti che contiene. E quanto detto per la “vescica Biliare” vale per ciascuno dei 12 meridiani e dei loro punti.

Il meridiano del Triplice riscaldatore

Un altro esempio. Il meridiano detto del Triplice riscaldatore è, in fisiologia, il meridiano del Qi, dell’ energia del corpo (e per alcune traduzioni è il meridiano della “sudorazione). E’ anche la linea energetica della “Personalità”. In patologia tratta i Vuoti con neo – produzione (ad esempio con fibrosi). E’ quindi i punti contenuti, avranno, tra l’altro tutte queste caratteristiche.

Il meridiano dell’ intestino Tenue

I classici ci dicono che il meridiano dell’ Intestino tenue comanda i liquidi profondi (liquidi Ye). Questi sono comparabili anche agli “ormoni” della medicina occidentale. Molti autori contemporanei discutendo di questo meridiano affermano che tratta la “regola del Fuoco”. Traducendo in occidentale potremmo dire che si tratta di una “linea” che ha un’azione fondamentale nello “psichismo”.

Punti incrocio

I classici ci dicono che il primo punto della Vescica Biliare (Tong Zi Liao) oltre ad essere un punto della Vescica Biliare incrocia il meridiano del Triplice Riscaldatore e quello dell’ Intestino tenue.
Quindi GB 1 (Tong Zi Liao) sarà un punto a forte impatto Psichico (Intestino Tenue), capace di modificare la Personalità agendo profondamente nell’ organismo (Triplice Riscaldatore) e in grado di stimolare il soggetto nelle grandi scelte di vita.

Il Nome

Ma quali scelte permette di operare? La risposta ci viene dal nome. Tong Zi Liao è formato da 3 ideogrammi. Tong significa pupilla (dell’ occhio) ma senza il radicale di Occhio significa vergine, innocente.
Quindi il nome principale ci dice che questo punto ci “spinge” ad una visione nuova della vita, ci spinge a cambiare la percezione del mondo. E’ in questo senso che è utile nelle patologie ostinate e in considerate poco o nulla trattabili.

A cura di: Maurizio Corradin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *