+39.338.65.77.169

Inaspettati approfondimenti di biomedicina dallo studio dell’agopuntura.

La ricerca in agopuntura ha avuto effetti a catena oltre il campo di pertinenza dell’agopuntura. Questo articolo identifica quattro modelli che illustrano come vi sia un’evidenza tangibile su come gli approfondimenti ottenuti dalla ricerca in agopuntura abbiano fornito informazioni alla ricerca biomedica, alla sua pratica e alla linea di condotta.

Il primo esempio documenta di come la ricerca sull’analgesia agopunturale si sia presto estesa alla ricerca sul neuroimmaging, estendendosi alla comprensione della fisiologia ed al trattamento del dolore cronico. Il secondo descrive come l’ago  di agopuntura sia divenuto uno strumento per incrementare la conoscenza biomedica del tessuto connettivo.

Il terzo modello, che illustra l’uso di un ago di agopuntura modificato in un dispositivo sham, pone l’attenzione sulla emergente comprensione degli effetti placebo e, successivamente ,sugli approfondimenti  di incontri terapeutici in trattamenti non collegati all’agopuntura. Il quarto esempio documenta che due dispositivi medici, ora utilizzati diffusamente, sono stati inspirati dall’agopuntura: gli stimolatori elettrici transcutanei per il controllo del dolore ed i polsini antinausea. L’esempio finale descrive come i disegni degli studi clinici pragmatici applicati alla ricerca in agopun- tura abbiano ispirato l’attuale generale interesse nei confronti della ricerca sulla efficacia comparata.

MacPherson H, Hammerschlag R, Coeytaux RR, Davis RT, Harris RE, Kong JT, Langevin HM, Lao L, Milley RJ, Napadow V, Schnyer RN, Stener-Victorin E, Witt CM, Wayne PM. Unanticipated Insights into Biomedicine from the Study of Acupuncture. J Altern Complement Med. 2016 Feb;22(2):101-7. doi: 10.1089/acm.2015.0184. Epub 2016 Jan 8.

A cura di: Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *