L’infiammazione altera le fascie.
Variazioni dell’innervazione della fascia toracolombare del ratto indotte dall’infiammazione.
Introduzione
Recentemente, l’innervazione della fascia è diventata una questione importante, in particolare per l’esistenza di fibre nocicettive. La fascia può essere una fonte di dolore in diversi disturbi come la fascite e la lombalgia aspecifica. Tuttavia, non si sa nulla dei possibili cambiamenti dell’innervazione della fascia in circostanze patologiche. Questa domanda è importante, perché teoricamente il dolore dalla fascia può essere dovuto non solo a maggiori scariche dei nocicettori, ma anche ad una più densa innervazione della fascia da parte di terminazioni nervose nocicettive.
Metodi
In questo studio istologico, gli Autori hanno indotto un’infiammazione nella fascia toracolombare (TLF) di ratti ed hanno effettuato una comparazione sull’innervazione di differenti tipi di fibre tra TLF infiammata e intatta. Sebbene si consideri generalmente la TLF come dotata di funzioni propriocettive, in essa gli Autori non hanno trovato i propriocettori (corpuscoli Pacini e Ruffini). Per ottenere dati quantitativi, la lunghezza delle fibre e delle terminazioni nervose libere sono state determinate nei tre strati della TLF di ratto: strato interno (IL, adiacente al muscolo multifido), strato intermedio (ML) e strato esterno (OL).
Risultati
Il risultato principale è stato che la densità di innervazione complessiva ha mostrato pochi cambiamenti; tuttavia, ci sono stati cambiamenti significativi in ??alcuni dei livelli. La densità di innervazione era significativamente ridotta nell’OL, ma l’aumento nell’IL ha in parte compensato questo cambiamento. La densità delle fibre sostanza P (SP) positive – presumibilmente nociceptive – era significativamente aumentata. Al contrario, le fibre simpatiche postgangliari erano significativamente diminuite.
Conclusioni
In conclusione, la TLF infiammata ha mostrato un aumento delle fibre presumibilmente nocicettive, che può spiegare il dolore derivato da una fascia patologicamente alterata. Il significato della diminuita innervazione da parte delle fibre simpatiche è al momento oscuro. La mancanza di recettori propriocettivi all’interno della TLF non preclude il suo ruolo come struttura propriocettiva, perché alcune delle terminazioni nervose libere possono funzionare come propriocettori.
Hoheisel U, Rosner J, Mense S. Innervation changes induced by inflammation of the rat thoracolumbar fascia. Neuroscience. 2015 Aug 6;300:351-9. doi: 10.1016/j.neuroscience.2015.05.034. Epub 2015 May 21.