+39.338.65.77.169

Influenza di diverse manipolazioni dell’ago di agopuntura sulla temperatura del punto di agopuntura.

Questo studio è stato condotto in volontari sani per osservare l’influenza di diverse manipolazioni dell’ ago di agopuntura, sul punto vero e sul punto sham, sulla temperatura della pelle del punto  stimolato Trentasette volontari sani con età media di 25,4 ± 2,2 anni sono stati arruolati nello studio. Tutti i volontari avevano sperimen- tato l’agopuntura in precedenza.
Essi hanno ricevuto sia sham agopuntura che due diversi tipi di stimolazione come vera agopuntura  (infissione dell’ago in alto ed in basso alternata e rotazione dx/sx alternata) sul Zusanli (ST36).
La temperatura della pelle in corrispondenza del punto ST36 è stata misurata prima dell’agopuntura, dopo l’inserimento dell’ago, dopo manipolazione dell’ago, immedia-tamente dopo la rimozione dell’ago e un controllo dopo 5 minuti della rimozione dell’ago con una telecamera a infrarossi FLIR I7 termica.
Durante le misurazioni, sono state rilevate e registrate le sensazioni legate all’ago dei volontari.
Nel corso della stimolazione agopunturale sham, la temperatura della pelle sul punto ST36 è diminuito nei primi 5 minuti, per poi aumentare gradualmente.
Durante stimolazioni della real agopuntura, la temperatura della pelle è aumentata costantemente, ed è poi diminuita nell’ultima fase. L’aumento di temperatura provocato dalla stimolazione dell’ago in alto ed in basso alternata era significativa- mente superiore a quello della manipolazione con rotazione dx/sx alternata; ciò potrebbe essere correlato alla differenza dell’intensità di stimolazione fra le due tecniche.

COMMENTO: Gli agopuntori utilizzano poco la stimolazione dell’ago con infissione alternata in basso e alto; sembre una tecnica troppo invasiva e dolorosa. Vediamo invece che determina una vasodilatazione obbiettiva, evento questo molto utile in moltissimi quadri dolorosi e disfunzionali. E’ utile ricordarsi che questa stimolazione si esegue con grande ampiezza e lentezza di movimento e con forza e serve per trattare pazienti con costituzione forte, bassa sensibilità agli aghi e per malattie recenti.

Tao Huang, Xin Huang, Weibo Zhang, Shuyong Jia, Xinnong Cheng, Gerhard Litscher, The Influence of Different Acupuncture Manipulations on the Skin Temperature of an Acupoint. Evid Based Complement Alternat Med. 2013; 2013: 905852.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Per leggere il full text dell’articolo: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *