Iniettiamo catgut nell’agopunto
Inclusione di catgut, filo da sutura Polyglactin 910 negli agopunti (embedding), in pazienti con dolore cronico causato da radiculopatia spondilotica cervicale: uno studio clinico multicentrico randomizzato, controllato.
Scopo
Il nostro scopo è stato quello di studiare l’efficacia dell’embeddig con polyglactin 910 ( PGLA) dei punti di agopuntura in pazienti con radiculopatia spondilotica cervicale (CSR).
Metodi
Sono stati reclutati un totale di 102 pazienti con CSR, con dolore al collo ed alla spalla e sono stati suddivisi a random in tre gruppi: gruppo sham- embedding dei punti di agopuntura (SAE), gruppo embedding con PGLA dello strato intermedio degli agopunti (MAPE) e gruppo embedding con PGLA dello strato profondo degli agopunti (DAPE).
Outcome
I risultati primari sono stati i punteggi della Scala dell’Analogo Visivo (VAS) che mostrano l’effetto analgesico del trattamento. I risultati secondari includevano i sintomi clinici (valutati mediante il punteggio Yasuisha Tanaka 20 (YT-20) ) e l’indice di disabilità del collo (NDI)) e lo stato di salute del paziente (valutato mediante il 36-item short-form survey (SF-36)) come riportato nello studio.
Risultati
Rispetto al gruppo SAE, i punteggi VAS erano ridotti in modo significativo a 1, 2, 3, 4 e 10 settimane dopo il primo trattamento sia nel gruppo DAPE che nel gruppo MAPE (P < 0.001). Inoltre vi erano aumenti statisticamente significativi nei punteggi settimanali di YT-20 e significative riduzioni dei punteggi settimanali NDI , rispetto ai valori basali, sia nel gruppo DAPE che nel MAPE (P < 0.001). Rispetto ai valori di base, sia i riepiloghi dei punteggi della componente fisica (PCS) che quelli della componente mentale del SF-36, a 2, 3, 4 e 10 settimane erano significativamente più elevati nei gruppi DAPE e MAPE (P < 0.001). Vi erano punteggi VAS significativamente più bassi (P < 0.01), punteggi PCS più elevati (P < 0.05) a 3 settimane e punteggi NDI più bassi (P < 0.05) a 4 settimane nel gruppo DAPE rispetto al gruppo MAPE.
Conclusioni
Sia il DAPE che il MAPE hanno mostrato effetti significativi e di lunga durata sul sollievo dal dolore, sul miglioramento della sintomatologia clinica e sulla qualità di vita in pazienti con CSR, con dolore al collo ed alla spalla. Un effetto più intenso è stato riscontrato nel gruppo DAPE rispetto al gruppo MAPE.
Commento del curatore
Per chiarire di cosa si tratti precisiamo che il filo di sutura riassorbibile Poliglactyn 910 è costituito con acido poliglicolico che viene fatto liquefare e passare attraverso una filiera per formare filamenti che verranno poi intrecciati, formando un multifilamento. Viene molto usato nella chirurgia addominale. È rivestito di polyglactin 370 per renderlo più scorrevole e migliorare la tenuta del nodo. Il riassorbimento non avviene, come per gli altri fili, per via enzimatica, ma per idrolisi. Questa fase comincia dopo la prima settimana e termina dopo 60-90 giorni. Esiste una versione ricoperta con antisettico per ridurre la capacità di ospitare batteri (Vicryl Plus). Secondo gli utilizzatori la presenza nel punto di agopuntura porterebbe ad una azione terapeutica prolungata per alcune settimane se non per qualche mese.
Si conferma anche con questa tecnica che la stimolazione profonda è più efficace di quella intermedia e superficiale
Chu YX, Cui WQ, Xu F, Pan YY, Ma YH, Chen T, Wang SJ, Sun HB, Wang YQ, Sun WS. Acupoint Embedding of Polyglactin 910 Sutures in Patients with Chronic Pain due to Cervical Spondylotic Radiculopathy: A Multicenter, Randomized, Controlled Clinical Trial. Evid Based Complement Alternat Med. 2018 Sep 26;2018:3465897. doi: 10.1155/2018/3465897. eCollection 2018.