+39.338.65.77.169

Kinesiotaping e sindrome del conflitto acromion/claveare.

Introduzione

La sindrome da Conflitto coraco/acromiale (CAC) è il disturbo più comune della spalla e rappresenta il 44% – 65% di tutte le sindromi algiche: è in sostanza la causa più comune di dolore in questa sede. La CAC non è una unica patologia ma comprende un ampio spettro di ‘alterazioni’ dello spazio subcromiale (rottura della cuffia dei rotatori, tendinite della cuffia dei rotatori (RCT), tendinite calcifica e borsite acromiale ecc.).

Scopo dello studio

Lo scopo del presente studio è stato quello di confrontare l’efficacia dei trattamenti mediante applicazione di Kinesio Taping (KT), terapia fisica convenzionale (PT) ed esercizio fisico domiciliare (HEP) impiegati ai fini di ridurre il dolore e migliorare i movimenti e le performances fisiche in pazienti affetti da sindrome del conflitto acromion-claveare (CAC).

Metodi

Gli Autori hanno arruolato 40 pazienti affetti da CAC e li hanno divisi casualmente (random) in due gruppi omogenei. Al primo gruppo hanno assegnato un trattamento con KT (Fig. 1) e HEP per 15 giorni. Al secondo gruppo hanno assegnate 15 sessioni di PT e HEP. Hanno valutato i pazienti utilizzando il ROM attivo, la VAS (a riposo, con movimento e relativa al dolore notturno), la valutazione della Society of the American Shoulder and Elbow Surgeons (ASESS-100), la scala Constant-Murley (CM) e l’indice ‘cuffia dei rotatori’ dell’Ontario occidentale (WORC) prima e dopo il trattamento e alla fine dello studio (controllo ad un mese).

Kinesiotaping: sua applicazione nella sindrome del conflitto acromion/claveare

Risultati

Dallo studio emerge che la terapia fisica si è rivelata più efficace del KT nel ridurre il dolore e nel migliorare il ROM (valutati sulla base di ASESS-100, indice WORC, dolore notturno e dolore al movimento). I trattamenti PT e KT hanno avuto effetti simili nel migliorare il ROM attivo, nel dolore a riposo e nella scala C-M. La PT è risultata più efficace nell’alleviare il dolore notturno rispetto al KT.

Discussione

Contrariamente ad altri studi presenti in letteratura, nel presente lavoro si dimostra come la terapia fisica si sia dimostrata come metodica efficace nel trattamento del dolore in pazienti affetti da SIS. Dai dati qui raccolti, l’applicazione di KT non sembra essere un metodo di trattamento alternativo per SIS, ma può fornire una potenziale terapia di supporto per CAC.

Comparison of the Efficacy of Conventional Physical Therapy Modalities and Kinesio Taping Treatments in Shoulder Impingement Syndrome. Kul A, Ugur M.Eurasian J Med. 2019 Jun;51(2):139-144. doi: 10.5152/eurasianjmed.2018.17421.

 

A cura di: Mario Biral

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *