La fascia ed il sistema vascolare primo.
Il problema delle basi anatomiche del concetto di punti/meridiani in Medicina Tradizionale Cinese non è stato risolto. Questo articolo passa in rassegna i progressi della ricerca sulla fascia e la relazione tra meridiani/punti di agopuntura, Sistema Vascolare Primo (PVS) e la fascia. La fascia è un rivestimento avente origine comune agli strati del sistema fasciale nonostante le differenti denominazioni per le singole parti.
La fascia aiuta lo scivolamento e lo scorrimento del fluido e conserva la memoria ed è riccamente innervata. La fascia è intimamente coinvolta nella nutrizione di tutte le cellule dell’organismo, incluse quelle patologiche e cancerogene. La rete della fascia dell’organismo umano può essere il substrato fisico rappresentato dai meridiani della TCM. Il PVS è un sistema circolatorio scoperto da poco; il recente crescente interesse ha portato a nuove ricerche e scoperte negli aspetti anatomici e funzionali del PVS. La teoria della fasciologia fornisce nuove intuizioni riguardo agli effetti fisiologici dell’agopuntura sui meccanismi cellulari di base, inclusa la meccanotrasduzione del tessuto connettivo e la rigenerazione.
Questa prospettiva rappresenta una base teorica per l’applicazione della moderna ricerca biomedica all’indagine sui principi e sulle terapie della TCM e favorisce un approccio olistico alla diagnosi ed al trattamento.
Yang C, Du YK, Wu JB, Wang J, Luan P, Yang QL, Yuan L., Fascia and Primo Vascular System. Evid Based Complement Alternat Med. 2015;
A cura di: Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui