L’agopuntura nel trattamento della depressione
Premessa
La depressione è riconosciuta come un grave problema di salute pubblica che ha un impatto sostanziale sugli individui e sulla società. Le persone con depressione possono prendere in considerazione l’uso di terapie complementari come l’agopuntura e si intraprendono numerose ricerche per valutare l’efficacia dell’agopuntura nel trattamento di soggetti con depressione. Questo è il secondo aggiornamento di questa recensione.
Obbiettivi
Esaminare l’efficacia e gli effetti avversi dell’agopuntura per il trattamento di soggetti con depressione per determinare:
• se l’agopuntura sia più efficace del trattamento usuale / nessun trattamento / lista di attesa di controllo per il trattamento e il miglioramento della qualità della vita per gli individui con depressione;
• se l’agopuntura sia più efficace dell’agopuntura di controllo per il trattamento e il miglioramento della qualità della vita per gli individui con depressione;
• se l’agopuntura sia più efficace delle terapie farmacologiche per il trattamento e il miglioramento della qualità della vita per gli individui con depressione;
• se l’agopuntura più la terapia farmacologica sia più efficace della terapia farmacologica da sola per il trattamento e il miglioramento della qualità della vita degli individui con depressione;
• Se l’agopuntura sia più efficace delle terapie psicologiche per il trattamento e il miglioramento della qualità della vita degli individui con depressione;
• gli effetti avversi dell’agopuntura rispetto al trattamento usuale / nessun trattamento / lista di attesa di controllo, agopuntura di controllo, terapie farmacologiche e terapie psicologiche per il trattamento di soggetti con depressione.
Metodi
Abbiamo effettuato una ricerca sui seguenti database a giugno 2016: registro di prove controllate del gruppo di disturbi mentali comuni Cochrane (CCMD-CTR), sistema di servizio di informazioni sugli studi coreani (KISS), DBPIA (sito Web di database di articoli coreani), Istituto di scienza e tecnologia della Corea, informazioni sulla ricerca Service System (RISS), Korea Med, Korean Medical Database (KM base) e Oriental Medicine Advanced Searching Integrated System (OASIS), oltre a diverse riviste mediche coreane.
Criteri di selezione
I criteri di revisione richiedevano l’inclusione di tutti gli studi controllati randomizzati pubblicati e non pubblicati che confrontano l’agopuntura con l’agopuntura sham, con nessun trattamento, con il trattamento farmacologico, con altre psicoterapie strutturate (terapia cognitivo-comportamentale, psicoterapia o consulenza) o con cure standard. Le modalità di trattamento includevano l’agopuntura, l’elettroagopuntura e l’agopuntura laser. I partecipanti includevano uomini e donne adulti con depressione diagnosticati dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali quarta edizione (DSM-IV), dai Criteri diagnostici di ricerca (RDC), dalla Classificazione statistica internazionale delle malattie e relativi problemi di salute (ICD) o Classificazione cinese dei disturbi mentali terza edizione revisionata (CCMD-3-R). Se necessario, abbiamo usato le definizioni del disturbo depressivo degli autori dello studio.
Raccolta dati e analisi
Abbiamo eseguito meta-analisi utilizzando rapporti di rischio (RR) per outcomes dicotomici e differenze medie standardizzate (SMD) per outcomes continui, con intervalli di confidenza al 95% (EC). Gli outcomes primari erano la riduzione della gravità della depressione, misurata con scale di autovalutazione o valutate dal medico, e miglioramento della depressione, definita come remissione rispetto a nessuna remissione. Abbiamo valutato la qualità delle prove usando il metodo GRADE.
Risultati principali
Questa recensione è un aggiornamento delle versioni precedenti e include 64 studi (7104 partecipanti). La maggior parte degli studi presentavano un elevato rischio di errori di esecuzione, un elevato o non chiaro rischio distorsione di rilevamento e un basso o non chiaro rischio di errori di selezione, distorsione da logoramento o errori in genere.
Agopuntura versus nessun trattamento/ lista d’attesa/ trattamento usuale:
Abbiamo trovato prove di bassa qualità che suggeriscono che l’agopuntura (manuale ed elettro-) può ridurre moderatamente la gravità della depressione entro la fine del trattamento (SMD da -0,66, IC 95% da -1,06 a -0,25, cinque studi, 488 partecipanti). Non è chiaro se i dati evidenzino differenze tra i gruppi nel rischio di eventi avversi (RR 0,89, IC 95% da 0,35 a 2,24, uno studio, 302 partecipanti).
Agopuntura vs controllo agopuntura (invasiva, controlli sham non invasivi)
L’agopuntura può essere associata a una piccola riduzione della gravità della depressione di 1,69 punti sulla scala di valutazione della depressione di Hamilton (HAMD) entro la fine del trattamento (IC al 95% da -3,33 a -0,05, 14 studi, 841 partecipanti; prove di bassa qualità). Non è chiaro se i dati evidenzino differenze tra i gruppi nel rischio di eventi avversi (RR 1,63, IC 95% da 0,93 a 2,86, cinque studi, 300 partecipanti; prove di qualità moderata).
Agopuntura vs farmaci
Abbiamo trovato prove di qualità molto bassa che suggeriscono che l’agopuntura può conferire un piccolo beneficio nel ridurre la gravità della depressione entro la fine del trattamento (SMD -0,23, IC al 95% da -0,40 a -0,05, 31 studi, 3127 partecipanti). Gli studi mostrano variazioni sostanziali derivanti dall’uso di diverse classi di farmaci e diverse modalità di stimolazione con agopuntura. Prove di qualità molto bassa suggeriscono valutazioni più basse di eventi avversi dopo l’agopuntura rispetto ai soli farmaci, misurate dalla scala di valutazione della depressione Montgomery-Asberg (MADRS) (differenza media (MD) -4,32, IC al 95% da -7,41 a -1,23, tre prove, 481 partecipanti).
Agopuntura più farmaci vs soli farmaci.
Abbiamo trovato prove di qualità molto bassa che suggeriscono che l’agopuntura è molto utile nel ridurre la gravità della depressione entro la fine del trattamento (SMD -1,15, IC 95% -1,63-0,66, 11 studi , 775 partecipanti). Gli studi mostrano variazioni sostanziali in base all’uso di diverse modalità di stimolazione dell’agopuntura. Non è chiaro se le differenze negli eventi avversi siano associate a diverse modalità di agopuntura (SMD -1,32, IC 95% da -2,86 a 0,23, tre studi, 200 partecipanti; prove di qualità molto bassa).
Agopuntura vs terapia psicologica
Non è chiaro se i dati evidenzino differenze tra agopuntura e terapia psicologica nella gravità della depressione entro la fine del trattamento (SMD -0,5, IC 95% da -1,33 a 0,33, due studi, 497 partecipanti; evidenza di bassa qualità). Prove di bassa qualità non suggeriscono differenze tra i gruppi nei tassi di eventi avversi (RR 0,62, IC 95% da 0,29 a 1,33, uno studio, 452 partecipanti).
Conclusioni degli Autori
La riduzione della gravità della depressione è stata minore quando l’agopuntura è stata confrontata con l’agopuntura di controllo rispetto a quando l’agopuntura è stata confrontata con nessun trattamento come controllo, sebbene in entrambi i casi, i risultati siano stati classificati come evidenze di bassa qualità. La riduzione della gravità della depressione con l’agopuntura , somministrata da sola o in associazione con i farmaci, rispetto ai soli farmaci è incerta a causa della bassissima qualità delle prove. L’effetto dell’agopuntura rispetto alla terapia psicologica non è chiaro. Anche il rischio di eventi avversi con agopuntura non è chiaro, poiché la maggior parte degli studi non ha riportato eventi avversi in modo adeguato. Pochi studi hanno incluso periodi di follow-up o valutato outcomes importanti come la qualità della vita. Sono urgentemente necessari studi controllati randomizzati di alta qualità per esaminare l’efficacia clinica e l’accettabilità dell’agopuntura, nonché la sua efficacia, rispetto ai controlli di agopuntura, ai farmaci o alle terapie psicologiche.
Smith CA1, Armour M, Lee MS, Wang LQ, Hay PJ. Acupuncture for depression. Cochrane Database Syst Rev. 2018 Mar 4;3(3):CD004046. doi: 10.1002/14651858.CD004046.pub4. PMID: 29502347