+39.338.65.77.169

Medicina Manuale per la manipolazione manu medica.

Medicina manuale, manipolazione vertebrale,
Il Prof Alain Gourjon mostra una manipolazione vertebrale.

La Manipolazione Vertebrale è un trattamento sicuro solo quando sia eseguito da un Medico Esperto in Medicina Manuale?

Allarme giustificato o ingiustificato?

In questi giorni si è assistito ad un tipo di informazione allarmistica sulle manipolazioni vertebrali. Purtroppo nell’ambito delle manipolazioni, intese in senso lato, c’è molta disinformazione, coesistono diverse figure, alcune professionali, medici e fisioterapisti e altre senza un riconoscimento ufficiale, che creano molta confusione nell’opinione pubblica. Nel caso specifico, la cronaca di questi giorni, fa riferimento alla manipolazione cervicale eseguita da un Osteopata al giornalista Andrea Vianello.

Chi sono gli osteopati

Per informazione generale teniamo a ricordare che le figure dell’Osteopata e del Chiropratico a tutt’oggi non sono annoverabili tra le professioni sanitarie riconosciute in Italia, tanto che le loro ricevute sono soggette ad IVA e non sono detraibili come prestazioni sanitarie.

Manipolazione manu medica

Gli unici professionisti sanitari che hanno competenza sulle manipolazioni vertebrali e nella fattispecie su quelle cervicali sono i Medici Esperti in Medicina Manuale .
La diagnosi, l’esame clinico e semeologico sono di sola ed esclusiva competenza del Medico Manuale , unica figura sanitaria che può dunque evidenziare le controindicazioni assolute e relative, che gli consentono di astenersi dall’eseguire la manipolazione e di avviare invece ulteriori approfondimenti.

Diagnosi come momento qualificante

L’esame clinico medico è la chiave di tutto, è il primo passo indispensabile prima di eseguire qualunque trattamento manipolativo e non ( terapia farmacologica, infiltrazioni articolari, etc….)
La tappa diagnostica comprende l’esecuzione obbligatoria di:

-una diagnosi medica convenzionale, a fine eziologico, che include anamnesi,esami clinici e paraclinici (biologici,radiografici, RMN,TAC, ecc.)

-una diagnosi palpatoria specifica, esclusivamente manuale, a fine topografico per localizzare l’origine esatta del disturbo .
Questo tipo di visita è molto accurata; consiste nella ricerca di segni clinici periferici mediante una esplorazione manuale di pelle, muscoli e inserzioni tendinee che ci permette di risalire all’origine meccanica del dolore con una precisione che potremmo definire “chirurgica”.

E’ indispensabile una laurea in Medicina e Chirurgia

Per questo il Medico Manuale ha conseguito una laurea universitaria in Medicina e Chirurgia, una abilitazione all’esercizio della professione medica, una formazione specialistica in Medicina Manuale Osteopatia ed è quindi il massimo competente, nonché responsabile legalmente del trattamento medico di manipolazione vertebrale, così come di tutti gli altri trattamenti medici che mette in campo, anche più rischiosi.

La situazione in Europa

Per tornare alla manipolazione cervicale ,oggetto della cronaca di questi giorni, ricordiamo che in Francia, dove la figura dell’Osteopata è stata riconosciuta, per eseguire una manipolazione cervicale l’Osteopata non medico deve avere certificato da parte di un Medico prescrittore (che se ne assume la responsabilità legale) l’assenza di contro-indicazioni alla effettuazione della manipolazione stessa.

Politica dell’A.I.R.A.S.

L’AIRAS di Padova da 16 anni tiene dei Corsi di Medicina Manuale riservati solo a medici-chirurghi, che alla fine del loro percorso formativo, una volta superati gli esami finali, ricevono il titolo di Esperto in Medicina Manuale.
Centinaia di medici si sono formati presso la nostra scuola, dove insegnano docenti francesi della prestigiosa Università Paris V Broussais-Hotel-Dieu e docenti italiani, tutti specializzatisi in A.I.R.A.S. ed in Francia in Médecine Manuelle Ostéopathie .

Quale riconoscimento di serietà e completezza di formazione, gli allievi dell’AIRAS vengono accettati direttamente al secondo anno del diploma universitario in Médecine Manuelle Orthopédique et Ostéopathique presso l’Università di Paris Est Creteil (UPEC) completando così il loro percorso accademico iniziato all’A.I.R.A.S..

Conclusioni

Tutto questo per mettere un po’ di chiarezza in un ambito, quello delle manipolazioni vertebrali, dove la confusione e la disinformazione regnano sovrani.
Il Medico Esperto in Medicina Manuale sa farsi carico con responsabilità, competenza e professionalità del paziente con problemi muscolo-scheletrici perché è stato formato per questo.

Il Gruppo Docenti del Corso di Medicina Manuale
AIRAS, Padova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *