+39.338.65.77.169

Qualità di puntura ed ottimizzazione del risultato clinico.

qualità dipuntura, elettroagopuntura,neuromodulazione sacraleUso dell’elettroagopuntura con posizionamento ottimizzato dei punti di agopuntura per prevedere l’efficacia della neuromodulazione sacrale della vescica iperattiva refrattaria: un caso clinico.

Premessa

La vescica iperattiva (VI) è una patologia comune del sistema urinario femminile. La vescica iperattiva refrattaria costituisce un’indicazione per la terapia di neuromodulazione sacrale (NMS) che è stata approvata dal Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti. Tuttavia la NMS non allevia la sintomatologia clinica in tutti i casi di VI refrattaria.

Procedure

Ai pazienti viene richiesto di sottoporsi ad un intervento di NMS di primo livello, una procedura traumatica e costosa, per valutare l’efficacia clinica del trattamento. Se si prevede che la procedura possa essere probabilmente inefficace, il paziente deve sopportare i disagi fisici e le perdite ed economiche.

Caso clinico

Riportiamo qui il caso di una paziente con incontinenza urinaria refrattaria da urgenza da 3 anni che trattammo con elettroagopuntura secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC).

Informazioni sulla paziente

La paziente aveva 73 anni e presentava minzione frequente ed incontinenza urinaria da urgenza da tre anni; presentava dalle 24 alle 30 minzioni al giorno e dai 7 ai 9 episodi di incontinenza da urgenza.

Terapie già effettuate

Gli Autori hanno trattato la paziente con più tecniche di MTC e con farmaci e terapie occidentali. Il trattamento mediante MTC consisteva in diversi farmaci Cinesi e decotti della MTC. I farmaci Occidentali comprendevano principalmente antibiotici, antagonisti dei recettori alfa ed antagonisti dei recettori muscarinici. L’effetto del trattamento era insoddisfacente e non vi era alcun apparente sollievo dalla sintomatologia; per questi motivi abbiamo trattato la paziente cion elettroagopuntura.

Diagnosi: Vescica iperattiva refrattaria

Interventi

Abbiamo somministrato alla paziente 10 sedute di elettroagopuntura, con posizionamento ottimizzato dei punti di agopuntura, (1 seduta di elettroagopuntura ogni 2 giorni) con punti di agopuntura Zhongliao e Sanyinjiao bilaterali. Dopo il trattamento la paziente sperimentava un buon risultato terapeutico.

Risultati

Dopo 30 giorni di trattamento con elettroagopuntura, la media giornaliera delle minzioni in 5 giorni è diminuita da 29.3 al giorno prima del trattamento, a 19.8 dopo il trattamento e la media degli episodi di incontinenza da urgenza era diminuito da 9.3, prima del trattamento a 5.8, dopo il trattamento. Tuttavia questo risultato non era stabile. Dopo attenta considerazione la paziente ha accettato il trattamento di NMS che ha ampiamente alleviato la sintomatologia di minzione frequente ed incontinenza da urgenza. La paziente è stata sottoposta a follow up per due anni durante i quali ha manifestato effetti curativi stabili.

Conclusioni

Il posizionamento ottimizzato nel punto di agopuntura Zhongliao aumenta la precisione dell’agopuntura. L’elettroagopuntura accurata allevia i sintomi della OAB refrattaria mediante la stimolazione dei punti Zhongliao and Sanyinjiao, poiché i meccanismi sottostanti sono simili a quelli della NMS.
Perciò è possibile utilizzare l’elettroagopuntura per stimare l’effetto terapeutico della NMS, fornendo così un riferimento ai pazienti ed ai medici per determinare se il trattamento con NMS risulterà efficace.

Shen J, Luo R, Zhang L, Li Y, Ke L, Gao Z Using electroacupuncture with optimized acupoint positioning to predict the efficacy of sacral neuromodulation of refractory overactive bladder: A case report. Medicine: November 2019 – Volume 98 – Issue 45 – 17795.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *