+39.338.65.77.169

Moxabustione ed ipertensione arteriosa – A.I.R.A.S.

Ipertensione, Moxabustione, corso, agopuntura, posturologia, mesoterapia, CeccherelliIntroduzione

Lo stato preipertensivo e a maggior ragione l’ipertensione conclamata sono associate, come è ben noto, a malattie cardiovascolari, cardiopatia ischemica e ictus cerebri. La tecnica della moxibustione (MB) si usa con effetti terapeutici in svariate condizioni patologiche (distocia, artrosi, menopausa, intestino irritabile ecc.) ma meno evidenti sono le prove di efficacia nel trattamento dello stato preipertensivo o ipertensivo.

Lo studio

Gli Autori hanno randomizzat quarantacinque soggetti con diagnosi di stato preipertensivo o con ipertensione conclamata (stadio I) in tre gruppi: A) gruppo di trattamento mediante MB (2 sessioni/settimana per 4 settimane), B) gruppo di trattamento con MB (3 sessioni/settimana per 4 settimane) e C) gruppo di controllo (gruppo non trattato). Hanno scelto i seguenti punti  per il trattamento con MB: CV4, CV12, LI 11 bilaterale, ST36 e GB39. Hanno scelto il seguente endpoint primario per la verifica di efficacia: la variazione dei valori pressori arteriosi dopo quattro settimane di trattamento. Come endpoints secondari hanno incluso varie determinazione concernenti la valutazione del grado di stress, BMI, qualità del sonno ecc.

Risultati

Dopo le quattro settimane di trattamento messun endopoint secondario ha mostrato modifiche nei tre gruppi. Relativamente all’endpoint primario (variazione dei valori pressori) lo studio ha dimostrato che nel gruppo di trattamento B si è verificata una significativa riduzione di SBP e DBP rispetto al valore basale (differenza media MD -9,55; p = 0,0225, MD -7,55; p = 0,0098, rispettivamente). Sono stati registrati sei eventi avversi nel gruppo di trattamento A e 12 eventi avversi nel gruppo di trattamento B (flittene, cefalea e prurito tutte poste in relazione al trattamento con MB).

Conclusioni

In questo limitato studio i risultati mostrano che la MB (somministrata in 3 sedute/settimana per 4 settimane) potrebbe essere efficace nell’abbassare la pressione sanguigna in pazienti con preipertensione o ipertensione in stadio I. Il presente studio indica inoltre come importante ai fini dei risultati la frequenza di somministrazione del trattamento stesso. Non trascurabile infine il numero di effetti collaterali registrati durante il trattamento con MB anche se di entità del tutto irrilevante.

Moxibustion for prehypertension and stage I hypertension: a pilot randomized controlled trial. Shin KM, Park JE, Yook TH, Kim JU,Kwon O, Choi SM, Integr Med Res. 2019 Mar;8(1):1-7. doi: 10.1016/j.imr.2018.11.002. Epub 2018 Nov 24.

A cura di: Mario Biral

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *