+39.338.65.77.169

Moxibustione un farmaco anti-ipertensivo?

La moxibustione (Artemisia sui punti di agopuntura) come terapia alternativa nell’ipertensione: un approccio promettente.

Premessa

L’ipertensione è una condizione patologica nella quale la pressione sanguigna è più elevata rispetto alle condizioni fisiologiche, cioè 140/90 mm Hg . La pressione sanguigna viene misurata come la forza esercitata dal sangue pompato dal cuore contro la parete delle arteria ( aorta) e distribuita a tutto l’organismo.

Medicina Complementare ed ipertensione.

L’uso della medicina complementare o alternativa come cura dell’ipertensione è un fenomeno comune a causa dell’elevato rischio di complicazioni cardiovascolari e patologie renali causate dalla medicina convenzionale occidentale. E’ riportato che l’ipertensione sia la causa di circa il 49% di infarto miocardico e del 62% dei casi di ictus. Il trattamento efficace dell’ipertensione è limitato dagli effetti avversi e dal costo dei farmaci.

Moxibustione ed ipertensione arteriosa.

La moxibustione consiste nell’applicazione di calore mediante la combustione di una piccola quantità di moxa stettamente legata su punti di agopuntura mirati, e, talvolta, viene usata assieme all’agopuntura.

Risultati

Sono stati riportati risultati incoraggianti in studi randomizzati che indicano l’efficacia della moxibustione. Ma sono richiesti studi clinici controllati per stabilire ulteriormente la potenziale efficacia della moxibustione nell’ipertensione.

Siddiqui MJ, Kamarudin MFB, Mohammed Al-Shami AK, Mat So’ad SZ, Jamshed SQ Moxibustion (Artemisia Plant at Acupuncture Point) as Alternative Therapy in Hypertension: A Promising Approach. J Pharm Bioallied Sci. 2017 Oct-Dec;9(4):279-281. doi: 10.4103/jpbs.JPBS_24_17.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *