+39.338.65.77.169

Ritenzione urinaria ed agopuntura

L’agopuntura  per il trattamento della ritenzione urinaria post-partum.

Scopi dello studio

Gli scopi del presente studio sono stati quelli di valutare l’agopuntura come un trattamento alternativo al catetere permanente per le donne con ritenzione urinaria post-parto e l’accuratezza della valutazione ecografica del volume vescicale post partum nelle donne mediante strumentazione portatile al letto della paziente.

Premessa

La ritenzione urinaria post partum è una comune complicazione ostetrica. Il metodo accettato per diagnosticare il volume residuo della vescica post svuotamento è l’ecografia o la cateterizzazione.  Tuttavia la precisione della valutazione ecografica al letto della paziente del volume vescicale delle donne post-partum è controversa a causa di problemi anatomici e tecnici. Il trattamento tradizionale della ritenzione urinaria è la cateterizzazione per un lasso di tempo variabile. Anche se l’agopuntura è un trattamento accettato per il trattamento della ritenzione urinaria  nelle società tradizionali dell’estremo oriente, non è scientificamente provato che risolva il problema. Perciò gli scopi di questo studio sono stati quelli di valutare l’agopuntura come un trattamento alternativo alla cateterizzazione per la  ritenzione urinaria e valutare l’accuratezza della valutazione ecografica del volume vescicale post partum nelle donne mediante strumentazione portatile al letto della paziente.

Materiali e metodi

E’ uno studio caso-controllo prospettico randomizzato condotto in 55 donne con ritenzione urinaria post-partum. Tutte le pazienti sono state sottoposte ad una valutazione ecografica del volume vescicale pre e post trattamento. Alle donne con ritenzione urinaria è stata data la possibilità di scegliere il trattamento tra agopuntura e la cateterizzazione. L’agopuntura è stata effettuata da un agopuntore con esperienza diplomato in Medicina Tradizionale Cinese e la scelta dei punti si è basata sella teoria dei meridiani e sull’esperienza clinica.

Risultati

Nel gruppo agopuntura 23 donne ( 92%) hanno ottenuto la minzione spontanea entro un’ora dal trattamento. La valutazione sonografica al letto del volume vescicale ha mostrato un’eccellete correlazione con il volume effettivo misurato medianta cateterizzazione (r2=0.988).

Conclusioni

L’agopuntura ha dimostrato di essere un’ eccellente alternativa alla cateterizzazione nel trattamento delle donne con ritenzione urinaria post-partum.

Lauterbach R, Ferrer Sokolovski C, Rozenberg J, Weissman A. Acupuncture for the treatment of post-partum urinary retention. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 2018 Jan 31;223:35-38. doi: 10.1016/j.ejogrb.2018.01.029. [Epub ahead of print]

A cura di: Ceccherelli Francesco

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *