Punti fantasma (Ghost Points) nella depressione: studio controllato.
Punti fantasma (ghost points) combinati con fluoxetina nel trattamento della depressione: Analisi dell’efficacia in uno studio controllato e randomizzato
Introduzione
La depressione colpisce più di 350 milioni di persone in tutto il mondo. In Cina, il 4,2% della popolazione totale (54 milioni di persone) soffre di depressione.
La psicoterapia modifica i processi cognitivi, migliora la personalità e migliora la capacità di far fronte a difficoltà e battute d’arresto.
Sebbene la farmacoterapia possa ridurre i sintomi, essa è anche associata a reazioni avverse e ricadute dopo la sospensione del farmaco.
Pertanto, abbiamo posto una crescente enfasi sull’uso di terapie non farmacologiche per la depressione.
L’ipotesi di questo studio era che l’agopuntura nei punti fantasma combinata con fluoxetina sarebbe stata più efficace della sola fluoxetina per il trattamento della depressione.
Obiettivo
Studiare l’efficacia dell’agopuntura nei punti fantasma in combinazione con la fluoxetina per il trattamento di pazienti con depressione.
Metodi
Questo studio randomizzato controllato ha incluso pazienti con depressione da lieve a moderata ( n = 160). I pazienti hanno ricevuto l’agopuntura nei punti fantasma in combinazione con fluoxetina ( n = 80) o fluoxetina da sola (gruppo di controllo, n = 80).
Abbiamo mantenuto gli aghi in posizione per 30 minuti, 5 volte a settimana; abbiamo somministrato tre cicli di trattamento.
Il test U di Mann-Whitney è stato utilizzato per confrontare i parametri di risonanza magnetica funzionale, i punteggi della scala di valutazione della depressione di Hamilton (HAMD) e i punteggi della scala di autovalutazione della depressione (SDS) tra il gruppo di agopuntura e il gruppo di controllo.
I punti fantasma utuilizzati in questa ricerca sono: GV14, GV4, LU11, SP1, PC8.
Risultati
Non ci sono state differenze significative nei punteggi HAMD o SDS tra il gruppo di agopuntura e il gruppo di controllo, prima o dopo 4 settimane di trattamento.
Il gruppo di agopuntura ha mostrato punteggi HAMD e SDS significativamente più bassi rispetto al gruppo di controllo dopo 8 settimane di trattamento ( P <0,05), ed inoltre aveva valori di ampiezza frazionaria delle fluttuazioni a bassa frequenza significativamente più bassi per la circonvoluzione cingolata posteriore sinistra, la circonvoluzione occipitale media sinistra e la circonvoluzione occipitale inferiore sinistra, dopo 8 settimane.
Il gruppo dell’agopuntura aveva anche valori significativamente più alti per la circonvoluzione frontale inferiore destra, l’insula destra e l’ippocampo destro ( P< 0,05). Dopo 8 settimane di trattamento, le percentuali di efficacia dei gruppi di agopuntura e di controllo erano rispettivamente del 51,25% e del 36,25% ( P <0,05).
Conclusione
I risultati dello studio suggeriscono che l’agopuntura nei punti fantasma combinata con fluoxetina è più efficace della sola fluoxetina per il trattamento di pazienti con depressione da lieve a moderata.
Yi Wang , Yu-Wei Huang , Dilnur Ablikim , Qun Lu , Ai-Jia Zhang , Ye-Qing Dong , Fei-Cui Zeng , Jing-Hua Xu , Wen Wang , Zhi-Hai Hu . Efficacy of acupuncture at ghost points combined with fluoxetine in treating depression: A randomized study. World J Clin Cases 2022 Jan 21;10(3):929-938. doi: 10.12998/wjcc.v10.i3.929.