I punti Liao del sacro.
In questo numero più che parlarvi di “ricette classiche” vorrei porre la vostra attenzione su 4 punti che sto utilizzando molto in questo periodo, punti che generalmente non sono molto utilizzati: i punti Liao del sacro
I punti Liao del sacro
Si tratta di 4 punti posti a livello dei forami sacrali. Nella numerazione internazionale sono classificati come BL 31, BL 32, BL 33 e BL 34.
L’ ideogramma
L’ideogramma Liao tradotto come “osso” contiene nel suo interno oltre a “osso”, anche “Ali” e “Montagna”. Il mio maestro J. Yuen afferma “l’osso ha bisogno di ali per volare (per essere leggero) altrimenti tutto rimane bloccato nella Montagna (nella densità dell’ osso).
Caratteristiche comuni
Tutti e 4 i punti Liao godono di alcune caratteristiche comuni. Hanno essenzialmente un’ azione drenante, depurante che si manifesta in particolar modo sulla vescica e sugli intestini stimolando l’eliminazione. E in questo senso risultano molto utili nelle stipsi, nelle diarree e in generale nelle diverse forme di cistite.
L’azione sul contenuto del piccolo bacino poi si manifesta anche sui disturbi mestruali trattando la dismenorrea e in generale l’irregolarità mestruale. Quarta ed ultima caratteristica comune è il trattamento del dolore essendo fra i punti analgesici più potenti di tutti i punti di vescica (Cefalea, cervicalgia, lombalgia ecc).
Caratteristiche particolari
BL 31 (Shang Liao – Liao dell’ alto) ha anche un’ azione sulla fertilità e può essere utilizzato per bassa riserva ovarica e diminuzione del numero e della mobilità degli spermatozoi.
BL 32 (Ci Liao – Liao sequenziale) può essere considerato il punto “maestro” dei punti Liao e tratta in particolare l’irregolarità del ciclo mestruale.
BL 33 (Zhong Liao – Liao centrale) viene consigliato anche, nelle ricette classiche, per le forme estreme di esaurimento fisico e psichico.
BL 34 (Xia Liao – Liao del basso) ha un’azione più generale ed è particolarmente utile nelle “aggressioni da freddo” (mestruazioni molto dolorose con coaguli).
Diagnosi
Particolarmente importante a scopo diagnostico è la palpazione dei punti Liao. Quando “attivi” questi punti sono dolorosi, talvolta particolarmente. Altamente significativa è la presenza di lipomi nella zona sacrale.
Trattamento
Il trattamento classico prevede la “coppettazione”, la moxa (specie su BL 33 e BL 34) e l’agopuntura (specie su BL 31 e BL 32). Spesso è molto utile associare le diverse modalità