ST 33 Yin Shi: meridiano dello Stomaco
Il nome
St 33 Yin Shi viene tradotto con “mercato dello Yin”. Ellis e coll (Grasping the Wind) suggeriscono che il carattere “Shi” mercato (città) sia una trascrizione errata di un altro carattere( Fu). Quest’ ultimo è un antica parola che indica un cuscinetto usato per proteggere il ginocchio quando chi lo indossava era in ginocchio a pregare. Ricordiamo che questo punto, infatti si trova appena sopra il ginocchio (3 misure sopra). Yin di Yin Shi è intraducibile. Si tratta della coppia Yin – Yang che può essere immaginata come l’ espressione della coppia “materia – energia”, “Freddo – caldo”, “basso – Alto”, “Terra – Cielo”.
Funzioni
Maestro Yuen ci dice che i punti da ST 31 a ST 33 sono particolarmente in causa nel mantenere la latenza. E questa una condizione “asintomatica” in cui l’ organismo, incapace di eliminare completamente una patologia, la tiene “segregata” o come diciamo noi – appunto – “in latenza”. Questa avviene a spese delle sostanze del corpo (sangue, liquidi, vitalità) che quindi si “consumano” non per la loro funzione originaria di “nutrire” (lubrificare ecc) ma per limitare l’ espressione sintomatologica di una “aggressione (esterna o interna che sia). Aggiunge il Maestro: il nome ci dice essere capace di “nutrire lo Yin”. Con questa dizione si intende una funzione capace di ristabilire la stuttura (solida o liquida che sia).
Thea Elijiah suggerisce che questo punto offra una forza aggiuntiva al ginocchio (ad esempio)per sollevare un peso : “la forza delle ginocchia ti è data da ST 34 Liang Qiu ma se hai bisogna di un ulteriore aiuto allora è st 33 Yin Shi ad essere in causa”.
Quindi, schematizzando, le analogie e differenze nei primi 3 punti della coscia (ST 31 Bi Guan, ST 32 Fu Tu, ST 33 Yin Shi) possiamo dire che si tratta di 3 punti tutti capaci di trattare le latenze. La differenza è che ST 31 Bi Guan “Barriera dell’ anca” spinge il soggetto a darsi una mossa, al fare, al diventare operativi, ST 32 Fu Tu “Coniglio nascosto” invita il soggetto a fermarsi, utile quindi per gli individui iperattivi che si stanno esaurendo fisicamente o psicologicamente, ST 33 Yin Shi “mercato dello Yin” è per i soggetti che hanno un “Vuoto di Yin” che si manifesta con insonnia, stanchezza cronica, febbricola serotina e agitazione.
Parole chiave dei diversi autori
Punto della latenza (Yuen)
Nutre lo Yin (Yuen)
Fornisce un extra di forza ll’ arto inferiore (Thea)
Tratta il dolore e l’ atrofia di coscia e ginocchio (Hatton)
Potenzia la produzione energetica dell’ organismo (Jarret)
Permette di accrescere la vitalità (Kaatz)
Favorisce la funzione delle articolazioni (Guillaume)
Tratta il dolore (specie a coscia e ginocchio) (Deadman)
Tratta diversi disturbi addominali ed anche il diabete (Deadman)
Ricetta
Gonfiore e dolore del ginocchio: ST 33 Yin Shi, LR 7 Xi Guan, BL 40 Wei Zhong, ST 36 Zu San Li
Patologie dl ginocchio e della regione sovrastante: moxa su ST 33 Yin Shi e GB 30 Huan Tiao
A cura di: Maurizio Corradin