Stimolazione agopunturale nella fibromialgia: review sistematica dei trials randomizzati controllati
Introduzione.
La stimolazione agopunturale nella fibromialgia è diventata un trattamento molto popolare sebbene manchino studi esaurienti sull’evidenza clinica dell’efficacia e della sicurezza di tale metodica. Questa review sistematica ha lo scopo di valutare i benefici e la sicurezza dell’agopuntura nella fibromialgia.
Metodi.
Sono stati individuati sei databasesper i trials randomizzati sull’agopuntura nella fibromialgia. Due autori hanno ricavato i dati e valutato la qualità dei trials indipendentemente. Per l’analisi dei dati è stato usato il software RevMan 5.2; i dati sono stati valutati usando la risk ratio con intervallo di confidenza (CI) del 95% per gli outcomesbinari o la differenza media(MD)/differenza standard della media (SMD) con CI 95% per gli outcomes continui. Per valutare il dolore, si è stabilita una riduzione di almeno il 30% del VAS score per raggiungere l’effetto terapeutico minimo. Così è stata stabilita una SMD minima, media, grande con misure dello 0.3, 0.5 e 0.75 rispettivamente.
Risultati.
Sono stati inclusi 16 RCTs (Randomized Controlled Trials) con 1081 pazienti. Solo due RCTs sono stati definiti a basso rischio di bias. La meta-analisi ha dimostrato che l’agopuntura da sola o in combinazione con la coppettazione è superiore rispetto alle terapie convenzionali nel ridurre i pain scores e/o il numero dei punti tender. Comunque l’agopuntura non ha dimostrato di essere migliore rispetto alla sham agopuntura nel ridurre il dolore. Non sono stati riportati eventi avversi associati al trattamento agopunturale.
Conclusioni.
La stimolazione agopunturale risulta essere efficace nella riduzione del dolore e nei sintomi associati alla fibromialgia rispetto alla terapia farmacologica (antidepressivi o analgesici) con un basso livello di evidenza. Considerando il numero di pazienti limitato e la presenza di rischi di bias non chiari o elevati, sono necessari ulteriori trials più ampi e progettati rigorosamente per confermare l’efficacia dell’agopuntura nella fibromialgia.
Cao H , Li X, Han M, 1 and Liu J.
“Acupoint Stimulation for Fibromyalgia: A Systematic Review of Randomized Controlled Trials”. Evid Based Complement Alternat Med. 2013; 2013: 362831.
Published online 2013 December 17. doi: 10.1155/2013/362831
A cura di: Rossana Dezzoni
Per leggere il full text: clicca qui