DED: la malattia dell’occhio secco: terapie alternative
Scopo della revisione
La malattia dell’occhio secco (DED) è una malattia multifattoriale che colpisce circa il 5-50% degli individui in varie popolazioni. I fattori che contribuiscono alla DED includono, ma non sono limitati a, l’ipofunzione della ghiandola lacrimale, la disfunzione della ghiandola di Meibomio (MGD), l’infiammazione della superficie oculare e la disfunzione del nervo corneale.
I trattamenti
Gli attuali trattamenti per la DED sono indirizzati contro alcuni aspetti della malattia, come l’infiammazione della superficie oculare, ma non tutti gli individui sperimentano un adeguato sollievo dai sintomi.Pertanto, questa recensione si concentra su approcci alternativi e aggiuntivi che vengono esplorati per colpire i fattori contribuenti alla base della DED.
Risultati recenti
La neuromodulazione, i trattamenti con cellule staminali e la pappa reale orale sono stati tutti studiati in individui con DED e ipofunzione della ghiandola lacrimale, con risultati promettenti.Negli individui con MGD, i dispositivi che forniscono il riscaldamento delle palpebre o la terapia con luce pulsata intensa possono ridurre i sintomi e i segni della DED, così come il miele Manuka per uso topico.
Per quelli con infiammazione della superficie oculare, possono essere utili gli agenti antinfiammatori di origine naturale, essendo il trealosio il più avanzato nel processo di indagine.
Il fattore di crescita nervoso, i prodotti derivati dal sangue, la neurotizzazione corneale e, in misura minore, gli acidi grassi sono stati studiati in individui con DED e cheratite neurotrofica (ad esempio iposensibilità del nervo corneale).
Varie terapie adiuvanti sono state studiate in individui con DED con dolore neuropatico (ad esempio ipersensibilità del nervo corneale) come i blocchi nervosi, la neurostimolazione, la tossina botulinica e l’ agopuntura, sebbene i numeri e il design degli studi siano generalmente più scarsi rispetto a quelli per gli altri sottotipi di DED.
Riepilogo
Sono allo studio diverse alternative e terapie aggiuntive per la DED che prendono di mira vari aspetti della malattia. Per molti, sono necessari studi più robusti per valutarne la sostenibilità e l’applicabilità.
Rhiya Mittal , Sneh Patel , Anat Galor Alternative therapies for dry eye disease. Curr Opin Ophthalmol . 2021 Jul 1;32(4):348-361. doi: 10.1097/ICU.0000000000000768.
A cura di: Francesco Ceccherelli